-
GLI ULTIMI ARTICOLI
- Matematica – esame 2023 sessione suppletiva
- Matematica – esame 2023 Liceo scientifico
- Come ho vissuto Berlusconi
- Berlusconi, dal liberismo desiderante al liberal-populismo – di Giovanni Cominelli
- I voti si contano in cifra assoluta – Siena
- La regressione culturale della destra – di Alvaro Ricotti
- Imma Tataranni sostituto procuratore
- Calenda come Pierino … quello del lupo
- Niente di nuovo sul fronte occidentale – Edward Berger
- dai libri alla TV
- fascismo storia esseri umani – di Alvaro Ricotti
- Elly Schlein – stessa dinamica di Renzi?
- il re è nudo e la compassione è pelosa
- Дорогой Владимир Владимирович Путин, (Caro Vladimir Vladimirovic Putin) – di Roberto Ceriani
- Ca’ succere Casamicciola – di Bruno Petrucci
- Calenda incontra Meloni
- Ischia come la striscia di Gaza
- piangere o indignarsi? prima pentitevi – di Bruno Petrucci
- le punizioni a scuola – di Giovanni Cominelli
- Bobo come l’ho conosciuto io – di Maurizio Carrara
Archivi tag: Jugoslavia
1972-1974: la federazione Monza e Brianza di AO (e non solo)
Quando sono partito per il militare a ottobre del 1970, Avanguardia Operaia era un gruppuscolo milanese che stava mettendo in piedi i CUB in alcune grandi fabbriche (Borletti, Pirelli, ATM, SIP, Candy, Philips, Sit Siemens, Carlo Erba) e che, grazie … Continua a leggere
Pubblicato in Autobiografia, Politica interna
Contrassegnato Aurelio Campi, Avanguardia Operaia, Brianza, campeggio, Claudio Cereda, colpo di sonno, comitato centrale, CPA, Fiat 127, Forza d'Agrò, Forze armate, Hensemberger, IV congresso, Jugoslavia, Lagonegro, Lavoratori Studenti, Le Castella, Liceo Frisi, Luigi Vinci, Mariarosa Mariani, Massimo Gorla, Monza, penisola di Makarska, Politica comunista, questione cattolica, referendum sul divorzio, tesi congressuali, ufficio politico, Vanghelis Oskian
5 commenti
La vita è un miracolo – Emir Kusturica
Ed eccomi di ritorno da Kusturica per La vita è un miracolo (2004) una specie di seguito ideale di Underground. Anche questo film è andato a Cannes ma non ha avuto la Palma d'oro. Secondo me è bello allo stesso … Continua a leggere
Pubblicato in Costume, Film, Storia
Contrassegnato Amore interetnico, animali, Asino, Bosnia, Drina, Jugoslavia, Kusturica
Lascia un commento
Papà … è in viaggio d’affari: Emir Kusturica
Papà … è in viaggio d'affari (1985, Otac na službenom putu) è il secondo film di Kusturica, dopo ti ricordi di Dolly Bell, e il regista serbo bosniaco ha fatto centro al festival di Cannes; 10 anni dopo con Underground … Continua a leggere
Pubblicato in Costume, Film, Storia
Contrassegnato Balcani, Cominformisti, Il Partito, Jugoslavia, Kusturica, Miky Manojlovíc, Slivovitz, Tito
Lascia un commento
Underground (Podzemlje): Emir Kusturica
Undergroud (1995) è considerato il capolavoro di Kustorica, ha vinto la Palma d'oro a Cannes bissando quella ottenuta nell'85 con Papà è in viaggio e io non l'avevo mai visto. Per altro, avendo un rapporto ballerino con la produzione cinematografica, … Continua a leggere