-
GLI ULTIMI ARTICOLI
- Italia Viva
- tanto peggio tanto meglio? – votare per evitare il peggio del peggio
- Meglio perdere con onore, piuttosto che perdere le elezioni e la faccia
- giocano a Shangai, ma credono di fare politica ad alto livello
- tornare ai fondamentali
- La due mari e Monticiano
- per Ida – di Lorenzo Baldi
- Il gioco dei regni – di Clara Sereni (recensione)
- Via Ripetta 155 – di Clara Sereni (recensione)
- Brigate Rosse: una storia italiana – Mario Moretti (recensione)
- una cena in Brianza, “i negri” e le acque – di Roberto Ceriani
- Il PD al tappeto – di Giovanni Cominelli
- Meglio liberi – Alessandro di Battista – recensione
- Sergio Romano – In lode della guerra fredda (controstoria) – recensione
- Sognavamo cavalli selvaggi (Luca Visentini) – recensione
- Milano 1968: l’ideologia prende il sopravvento (estate 1969)
- Milano 1968: regolamento per le affissioni a Scienze
- Milano 1968: regolamento della Assemblea di Scienze
- aria di svolta (a metà) sotto la Torre del Mangia
- Milano 1968: la gestione della prima occupazione di Scienze
Archivi tag: Kruscev
Dal Vietnam a Cuba – (4) Guantanamo – di Roberto Ceriani
Mano a mano che ci si avvicina alla base USA di Guantanamo aumentano i controlli della polizia cubana, che tuttavia sono sempre leggeri e discreti. Anche nel resto di Cuba le poche caserme militari che si vedono dalla strada sono … Continua a leggere
Pubblicato in Esteri, Storia
Contrassegnato Crisi dei missili, Cuba, Guantanamo, Kruscev, Mc Namara, Regan
Lascia un commento
La lezione di questo secolo – K. R. Popper
Per la vigilia e il giorno di Natale mi sono regalato la lettura di una delle ultime interviste di Popper (1902 – 1994) rilasciata al curatore di molte sue opere Giancarlo Bosetti nel 1992. Il libro costa poco e potete … Continua a leggere
Pubblicato in Etica, Recensioni, Saggistica, Storia
Contrassegnato Bosetti, Comunismo, falsificazionismo, Kruscev, Marx, Popper, Sacharov, stato di diritto, televisione, URSS
3 commenti