-
GLI ULTIMI ARTICOLI
- Elly Schlein – stessa dinamica di Renzi?
- il re è nudo e la compassione è pelosa
- Дорогой Владимир Владимирович Путин, (Caro Vladimir Vladimirovic Putin) – di Roberto Ceriani
- Ca’ succere Casamicciola – di Bruno Petrucci
- Calenda incontra Meloni
- Ischia come la striscia di Gaza
- piangere o indignarsi? prima pentitevi – di Bruno Petrucci
- le punizioni a scuola – di Giovanni Cominelli
- Bobo come l’ho conosciuto io – di Maurizio Carrara
- Bobo Maroni – di Lorenzo Baldi
- Esterno notte (Marco Bellocchio)
- l’affaire Moratti – di Giovanni Cominelli
- misurare, valutare, … – di Roberto Ceriani
- una umanità in declino
- la maleducazione sui social e i progetti politici
- nel PD in crisi risorge lo spirito di potenza
- le dinamiche elettorali in Lombardia
- chi di voi è senza peccato … – di Roberto Ceriani
- prima Gelmini poi Moratti
- sai che soddisfazione
Archivi tag: laicità
Macron e la laicità – di Giovanni Cominelli
Il 4 Gennaio scorso il presidente francese Emmanuel Macron ha fatto gli auguri alle autorità religiose francesi, con un discorso nel quale ha discusso del principio di laicità e delle sfide, che la Francia si trova di fronte, per nulla … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Etica, Istituzioni, Religione
Contrassegnato laicità, Macron
Lascia un commento
Il caso Francia dopo l’assassinio di padre Hamel
La Chiesa non sa più rispondere alle domande dell’uomo. E diventa marginale. L’Annuario Pontificio 2016 e l’annesso Annuarium Statisticum Ecclesiae 2014 forniscono un’analisi sintetica delle principali dinamiche riguardanti la Chiesa Cattolica nelle 2.998 circoscrizioni ecclesiastiche del pianeta. ALCUNE CIFRE. IL … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Esteri, Religione
Contrassegnato cattolicesimo, cattolici, conversioni, Francia, Islam, laicità
1 commento
La “Carta della laicità” nelle scuole francesi
Al loro rientro a scuola gli studenti e il personale delle scuole statali francesi troveranno affissa la carta della laicità resa pubblica il 9 settembre dal ministro dell'Educazione nazionale Vincent Peillon. Per il 2015 è già stata prevista la introduzione … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Etica, Istituzioni, Religione, Scuola
Contrassegnato Carta della laicità, Francia, laicità
Lascia un commento
la svolta: felice di far parte degli “Italiani senza cervello”
Questo risultato mi ricorda quello del 1974 (divorzio) seguito da quello del 75 (elezioni amministrative) e dalle politiche del 76 che portarono il PCI al suo massimo storico. Poi non ci fu la capacità di costruire il progetto che andasse … Continua a leggere
Pubblicato in Politica interna
Contrassegnato centro destra, centro sinistra, De Magistris, laicità, Pisapia
1 commento