-
GLI ULTIMI ARTICOLI
- Fratelli nella Repubblica – di Giovanni Cominelli
- Il caso Tulaev – di Victor Serge (recensione)
- ricordando Emilio (Genovesi) – di Piervito Antoniazzi
- I nodi, il pettine nella testa di un rasta – di Giovanni Cominelli
- #lavoro sporco#
- #la bomba al neutrone# di Roberto Ceriani
- #(de)meriti# – di Bruno Petrucci
- Volevamo cambiare il mondo – storia di Avanguardia Operaia – recensione
- pensare e agire – di Bruno Petrucci
- la mossa del cavallo – di Anto J. Mariani
- Il non-governo Conte – di Giovanni Cominelli
- duellanti – di Anto J. Mariani
- Il TAR e la Scuola Radio Elettra – di Paola Molesini
- Addio Milano Bella – di Lodovico Festa
- circolo vizioso
- #ben gli sta# – di Anto J. Mariani
- #Rossana Rossanda#
- peronismo – di Giovanni Cominelli
- La democrazia malata e il SI’ come placebo – di Giovanni Cominelli
- referendum – di Roberto Ceriani
Archivi tag: Laser
L’occhio e ciò che serve per guardare lontano e vicino
se ti è piaciuto metti un like
E' passato qualche giorno dall'ultimo capitolo revisionato e il motivo sta nella scelta di unificare due capitoli in uno solo. Dopo una introduzione sulla misurazione della luce (intensità, flusso, illuminamento, brillanza, …) ci si occupa della visione a partire dalla … Continua a leggere
se ti è piaciuto metti un like
Pubblicato in Scienza e Tecnologia
Contrassegnato CCD, Corso di fisica, Fotocamera, Fotometria, Laser, Microscopio, Occhio, Ottica fisica, Ottica geometrica, Proiettore, Telescopio
Lascia un commento
La luce senza le onde
se ti è piaciuto metti un like
Prima che i laser diventassero una cosa abbastanza comune sia in medicina sia nei negozi di gadget, era abbastanza difficile fare esperimenti significativi di fisica in cui la luce mostrasse le sue proprietà ondulatorie. La difficoltà principale è legata al … Continua a leggere
se ti è piaciuto metti un like
Pubblicato in Scienza e Tecnologia
Contrassegnato Cartesio, Corso di fisica, Fermat, Huyghens, Laser, Lenti, Newton, Ottica, Ottimizzazione dei percorsi, Prismi, Razionalità, Rifrazione, Specchi, Trigonometria
Lascia un commento