-
GLI ULTIMI ARTICOLI
- duellanti – di Anto J. Mariani
- Il TAR e la Scuola Radio Elettra – di Paola Molesini
- Addio Milano Bella – di Lodovico Festa
- circolo vizioso
- #ben gli sta# – di Anto J. Mariani
- #Rossana Rossanda#
- peronismo – di Giovanni Cominelli
- La democrazia malata e il SI’ come placebo – di Giovanni Cominelli
- referendum – di Roberto Ceriani
- io voto così
- Emergenza come politica – di Giovanni Cominelli
- buon anno – di Paola Molesini
- dal netWorking al notWorking – di Giovanni Cominelli
- san Benedetto briatore
- #Draghi# – di Giovanni Cominelli
- #rotelle# di Alfonso D’Ambrosio
- l’ospite inatteso – di Antonio J. Mariani
- #un prato# di Antonio J. Mariani
- #attenti# di Bruno Petrucci
- ha stato il commercialista
Archivi tag: Lavoro
gli immigrati, i fatti, i problemi – di Giovanni Cominelli
se ti è piaciuto metti un like
Come nasce l’insicurezza? In un paese della Valle Seriana, cinquemila abitanti, nella provincia bergamasca, da un certo giorno, d’improvviso, non preannunciato, si incomincia a vedere per strada un gruppo di ragazzi tra i venti e i trent’anni. Per lo più … Continua a leggere
se ti è piaciuto metti un like
Pubblicato in Costume, Cultura, Esteri
Contrassegnato clandestini, Immigrati, Lavoro, permesso di soggiorno
Lascia un commento
Recensione su un breve saggio sul lavoro di Stefano Massini
se ti è piaciuto metti un like
Stefano Massini è consulente artistico del Piccolo Teatro di Milano, autore drammaturgo ha scritto Lehman Trilogy e Lavoro. E’ di questo libro che voglio brevemente parlare. Come si può immaginare Massini non affronta il tema del lavoro da sociologo o … Continua a leggere
se ti è piaciuto metti un like
Pubblicato in Cultura, Economia e sindacato, Recensioni, Saggistica
Contrassegnato Bangladesh, drammaturgia, Etimologia, Lavoro, Massini
Lascia un commento
Scenari 1 – il mondo
se ti è piaciuto metti un like
Questo articolo e quelli che lo seguiranno affrontano la situazione sociale e politica mondiale guardando alle ripercussioni sull’Europa e sull’Italia. Si tratta di affermazioni che non sostengo con dati o riferimenti a documenti e studi, ma sono il frutto di … Continua a leggere
se ti è piaciuto metti un like
Pubblicato in Economia e sindacato, Esteri, Scienza e Tecnologia
Contrassegnato Africa, classi sociali, globalizzazione, Iran, Kurzweill, Lavoro, Medio Oriente, migtrazione, neo Medio Evo, Quintarelli, singolarità
3 commenti
ancora modelli che cambiano
se ti è piaciuto metti un like
Nel capitolo dedicato alle trasformazioni termodinamiche ci sono, con pari importanza, alcuni nodi di natura concettuale e lo sviluppo di competenze tecnico operative nel maneggiare le equazioni della termodinamica. Protagonisi sono i gas perfetti già analizzati nelkla teoria cinetico molecolare … Continua a leggere
se ti è piaciuto metti un like
Pubblicato in Scienza e Tecnologia
Contrassegnato Boltzmann, calore energia interna, Calori specifici, Clausius, Corso di fisica, Equipartizione dell'energia, Gas perfetti, granuli di energia, Lavoro, Maxwell, modelli molecolari, Olimpiadi della Fisica, Problemi, termodinamica, Trasformazioni
Lascia un commento
Energia potenziale ed energia meccanica
se ti è piaciuto metti un like
Da quando ho iniziato ad insegnare mi sono imbattuto nel problema del come introdurre i concetti di energia. I manuali di fisica delle scuole medie superiori sono pieni di banalizzazioni e/o di salti logici. In particolare l'energia potenziale viene introdotta, … Continua a leggere
se ti è piaciuto metti un like
Pubblicato in Scienza e Tecnologia
Contrassegnato Atomi, Corso di fisica, Energia Cinetica, Energia Meccanica, Energia potenziale, Forze conservative, Lavoro, Sistemi orbitanti
Lascia un commento