-
GLI ULTIMI ARTICOLI
- Matematica – esame 2023 sessione suppletiva
- Matematica – esame 2023 Liceo scientifico
- Come ho vissuto Berlusconi
- Berlusconi, dal liberismo desiderante al liberal-populismo – di Giovanni Cominelli
- I voti si contano in cifra assoluta – Siena
- La regressione culturale della destra – di Alvaro Ricotti
- Imma Tataranni sostituto procuratore
- Calenda come Pierino … quello del lupo
- Niente di nuovo sul fronte occidentale – Edward Berger
- dai libri alla TV
- fascismo storia esseri umani – di Alvaro Ricotti
- Elly Schlein – stessa dinamica di Renzi?
- il re è nudo e la compassione è pelosa
- Дорогой Владимир Владимирович Путин, (Caro Vladimir Vladimirovic Putin) – di Roberto Ceriani
- Ca’ succere Casamicciola – di Bruno Petrucci
- Calenda incontra Meloni
- Ischia come la striscia di Gaza
- piangere o indignarsi? prima pentitevi – di Bruno Petrucci
- le punizioni a scuola – di Giovanni Cominelli
- Bobo come l’ho conosciuto io – di Maurizio Carrara
Archivi tag: Legalità
storia di una catastrofe quotidiana – di Giovanni Cominelli
Sono di questi tempi alcune choccanti notizie di cronaca: l’ingiunzione violenta di un alunno al proprio insegnante di inginocchiarsi di fronte a lui e di regalargli la sufficienza, il tutto postato su Facebook; un’intera classe di scuola media che sbeffeggia … Continua a leggere
Pubblicato in Costume, Cultura, Scuola
Contrassegnato baby boomers, comunità, Hegel, Insegnanti, laissez faire, Legalità, Padre, punizione, stato
Lascia un commento
monziadi della legalità
C'erano un bel po' di scuole medie e superiori; 5 km nel Parco e poi il concerto, una rappesentazione teatrale, i discorsi, le premiazioni. Ho preparato un intervento scritto contro le mie abitudini perché volevo mandare un messaggio positivo alla … Continua a leggere
Pubblicato in Scuola
Contrassegnato Cittadinanza, Einstein, Legalità, Monziadi, Popper
Lascia un commento
berlusconi, la invito domattina
«A Napoli è impossibile votare per la sinistra. Significherebbe condannare la città a quello che è successo in tutti questi anni. In un paese civile chi ha provocato questa tragedia avrebbe da tempo già chiesto scusa e sarebbe andato a … Continua a leggere
Pubblicato in Corsivi, Etica, Scuola
Contrassegnato Bassolino, Bene, Berlusconi, Jervolino, Legalità, Male
Lascia un commento
cultura della legalità
Sono un garantista e dunque sono perché la cosa venga acclarata senza fretta e con tutte le garanzie. Stimo Fini e vi ripropongo il suo discorso del 25 settembre 2010 in cui Fini ricostruisce la vicenda dal suo punto di … Continua a leggere
moralità, giustizia, legalità
L'intervento del cardinal Bertone mi sembra più importante dei tatticismi sui numeri per approvare il federalismo. E poiché le persone serie ed oneste esistono in ogni schieramento credo che il messaggio del Vaticano parlerà a molti cuori e a molti … Continua a leggere