-
GLI ULTIMI ARTICOLI
- Monza 13 marzo 2022 – primarie per il Sindaco
- Russia, Ucraina, NATO, Biden, Putin
- La mia storia in AO – di Armando Pioltelli
- Carlo Parietti – un carissimo compagno – di Vincenzo Vita
- Carlo Parietti – nel sindacato – di Silvana Cappuccio
- qualche osservazioni nel merito del ddl Zan – di Roberto Ceriani
- “No Green pass”, le piazze non sono il Paese – di Giovanni Cominelli
- cronache dal Premio Nobel per la Stupidità – di Roberto Ceriani
- Severino Cesari (1951-2017) “con molta cura” – di Lorenzo Baldi
- fascisti (?), novax (?), paraculi(e)
- 8 ottobre 1946-2021
- ridiamoci un po’ su
- risultato tennistico a Monticiano
- assemblea pubblica finale – ne è valsa la pena
- i democratici del min-cul-pop con la cultura di PolPot
- come voterò il 3 e il 4 ottobre
- dopo le due assemblee a Iesa
- A proposito di “bella politica”
- un po’ di numeri in vista delle elezioni comunali di Monticiano
- la politica bella e quella di chi scrive nei cessi
Archivi tag: Legge elettorale
Fiducia oppure no?
La legge elettorale va votata senza mettere la fiducia su nessun punto; quando i parlamentari votano sanno già cosa sta per succedere e poichè sono "adulti e vaccinati" è bene che si assumano le loro responsabilità di parlamentari.
Pubblicato in Politica interna
Contrassegnato Fiducia, Legge elettorale, minoranza PD, PD
Lascia un commento
il PD e gli altri
Il PD nasce come partito a vocazione riformista e sotto la direzione di Matteo Renzi ha accentuato due elementi che mi sono sempre stati a cuore: 1) la volontà riformatrice 2) la capacità di parlare all'elettorato esterno al bacino tradizionale … Continua a leggere
Pubblicato in Politica interna
Contrassegnato Bersani, Forza Italia, Legge elettorale, patto del Nazzareno, PD, Renzi, riforme istituzionali
Lascia un commento
Bersani pensa che siamo cretini?
Stamane, prima di andare a votare, Bersani ha dichiarato alla 7 che il cammino della riforma elettorale non è scontato perché c'è la questione dei capolista bloccati di collegio; secondo lui (che cita simulazioni dei suoi collaboratori) solo il partito … Continua a leggere
Pubblicato in Istituzioni, Politica interna
Contrassegnato ballottaggio, Bersani, capolista, Collegio, Legge elettorale, preferenze, Premio di maggioranza, Primarie di collegio, sistema proporzionale
Lascia un commento
ci vuole pazienza, ma ci si arriva
Sono negativamente impressionato dal fatto che l'evoluzione dl processo di elezione del Presidente della Repubblca venga valutata in base alla % di rottura del patto del Nazzareno in essa contenuta. Ho appena sentito D'Attorre (pasdaran della sinistra pd) sottolineare gioioso … Continua a leggere
Pubblicato in Istituzioni, Politica interna
Contrassegnato Berlusconi, Bonino, Civati, D'Attorre, Di Maio, Forza Italia, Legge elettorale, Mattarella, Movimento 5 stelle, Napolitano, Partito della Nazione, PD, Presidente della Repubblica, Renzi, riforme istituzionali, sinistra PD, Vendola
Lascia un commento
province, regioni, autonomia, riforme
Stamattina mentre andavo in macchina a Siena ho ascoltato a Radio Radicale alcuni spezzoni del dibattito alla Camera sul decreto relativo al riordino delle province. Mi hanno colpito alcune cose: i presenti e votanti erano meno di 300 su un … Continua a leggere
Pubblicato in Enti locali, Istituzioni, Politica interna
Contrassegnato comuni, Costituzione, Legge elettorale, Magistratura, presidente del consiglio, Presidente della Repubblica, Province, Regioni, stato
Lascia un commento