-
GLI ULTIMI ARTICOLI
- Monza 13 marzo 2022 – primarie per il Sindaco
- Russia, Ucraina, NATO, Biden, Putin
- La mia storia in AO – di Armando Pioltelli
- Carlo Parietti – un carissimo compagno – di Vincenzo Vita
- Carlo Parietti – nel sindacato – di Silvana Cappuccio
- qualche osservazioni nel merito del ddl Zan – di Roberto Ceriani
- “No Green pass”, le piazze non sono il Paese – di Giovanni Cominelli
- cronache dal Premio Nobel per la Stupidità – di Roberto Ceriani
- Severino Cesari (1951-2017) “con molta cura” – di Lorenzo Baldi
- fascisti (?), novax (?), paraculi(e)
- 8 ottobre 1946-2021
- ridiamoci un po’ su
- risultato tennistico a Monticiano
- assemblea pubblica finale – ne è valsa la pena
- i democratici del min-cul-pop con la cultura di PolPot
- come voterò il 3 e il 4 ottobre
- dopo le due assemblee a Iesa
- A proposito di “bella politica”
- un po’ di numeri in vista delle elezioni comunali di Monticiano
- la politica bella e quella di chi scrive nei cessi
Archivi tag: Libertà
Fratelli nella Repubblica – di Giovanni Cominelli
Era stato facile prevedere che la formazione del governo “senza aggettivi”, guidato da Mario Draghi, avrebbe scombinato i tranquilli giochi interni di ciascun partito e le relazioni tra di loro. Essendo ormai abituati a recarsi là dove i sondaggi li … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Istituzioni, Politica interna
Contrassegnato Eguaglianza, Fraternità, Libertà, rivoluzione culturale, rivoluzione liberale
Lascia un commento
i diritti di tutti … e del tutto – di Sergio Bianchini
Qualche giorno fa ascoltavo radio Maria in macchina e l’ottimo padre Livio raccontava la disastrosa vicenda del carabiniere che ha sterminato la famiglia e poi si è ucciso. Episodio ormai di cronaca quotidiana a cui lui stesso non sapeva come … Continua a leggere
Pubblicato in Corsivi, Costume, Cultura
Contrassegnato diritti, doveri, Libertà, radio Maria
Lascia un commento
Il mio parere sul caso “dj Fabo” – di Giovanni Cominelli
La morte è un fenomeno “naturale”, almeno in questa fase della breve storia umana. Tra mille anni, tra un milione di anni – sempre che la specie umana non si suicidi nel frattempo – probabilmente non sarà più così “naturale”; … Continua a leggere
La vecchia sinistra e l’irrefrenabile tendenza al suicidio – di Giovanni Cominelli
Partito e faziosità. Perché la sinistra in Italia manifesta una tendenza irrefrenabile alla frammentazione suicida? La spiegazione che l’uomo della strada si dà è semplice: politica vuol dire partito, partito vuol dire “parte” e “fazione”. Di più: la natura umana, … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Etica
Contrassegnato classe, Eguaglianza, Fraternità, Libertà, persona, Sinistra, tradimento, Trump
4 commenti
Bizzarrie interessanti
E' comparso sugli organi di informazione un appello interessante al voto per Berlusconi, firmato da donne. Sono più di 360 nomi messi in ordine di adesione e senza la presenza di persone dal nome altisonante. Ero curioso e ho deciso … Continua a leggere
Pubblicato in Corsivi, Costume, Etica, Politica interna
Contrassegnato Donne, Identità di genere, Libertà, PDL
Lascia un commento