-
GLI ULTIMI ARTICOLI
- Monza 13 marzo 2022 – primarie per il Sindaco
- Russia, Ucraina, NATO, Biden, Putin
- La mia storia in AO – di Armando Pioltelli
- Carlo Parietti – un carissimo compagno – di Vincenzo Vita
- Carlo Parietti – nel sindacato – di Silvana Cappuccio
- qualche osservazioni nel merito del ddl Zan – di Roberto Ceriani
- “No Green pass”, le piazze non sono il Paese – di Giovanni Cominelli
- cronache dal Premio Nobel per la Stupidità – di Roberto Ceriani
- Severino Cesari (1951-2017) “con molta cura” – di Lorenzo Baldi
- fascisti (?), novax (?), paraculi(e)
- 8 ottobre 1946-2021
- ridiamoci un po’ su
- risultato tennistico a Monticiano
- assemblea pubblica finale – ne è valsa la pena
- i democratici del min-cul-pop con la cultura di PolPot
- come voterò il 3 e il 4 ottobre
- dopo le due assemblee a Iesa
- A proposito di “bella politica”
- un po’ di numeri in vista delle elezioni comunali di Monticiano
- la politica bella e quella di chi scrive nei cessi
Archivi tag: Libia
Italiani, brava gente? – Angelo Del Boca
Angelo del Boca è un giornalista nato nel 1925 che ha partecipato alla lotta partigiana e che nella seconda metà degli anni 80, ha lasciato il partito socialista in dissenso con la deriva craxiana. Da storico ha pubblicato una quantità … Continua a leggere
Pubblicato in Costume, Storia
Contrassegnato Angelo Del Boca, Etiopia, Graziani, Italiani brava gente, Libia, Mussolini, Recensioni
3 commenti
tuoni, fulmini e saette
Ieri sera a 8 e mezzo c'era la povera onorevole Lussana schiacciata tra un generale e Vittorio Zucconi che irridevano ai 5 punti della Lega: non si è mai visto che i tempi del disimpegno dichiarati in sede politica siano … Continua a leggere
no al gioco di sponda sulla politica estera
Il mondo politico è in fibrillazione ma non sul come fare a risolvere la questione libica, lo è sulla interessante questione (!?!) "serve un passaggio parlamentare sulla politica estera?". Ieri ho ascoltato Frattini dire delle cose sensate sulle caratteristiche politiche … Continua a leggere
se questo è un uomo
E' inutile che ci disponiamo a commuoverci di fronte al barcone rovesciato con 300 persone. Se ne sono salvate una cinquantina. Morire affogati è una esperienza tremenda cui si può arrivare ad adattarsi perché non se ne può più. Ci … Continua a leggere
Pubblicato in Corsivi, Etica
Contrassegnato Crocefisso, Europa, Giustizia, Immigrazione, Libia
Lascia un commento
rischio xenofobia
Non tira una bell'aria. Gli arrivi dalla Tunisia stanno assumendo le caratteristiche della incontrollabilità e il ministro Frattini ha iniziato a parlare della ipotesi di un rimpatrio assistito. Rimpatrio assistito con danari provenienti dall'Europa (si parla di 1'700 euro a … Continua a leggere
Pubblicato in Costume, Esteri
Contrassegnato Chiesa cattolica, Europa, Frattini, Lega, Libia, Medio Oriente
Lascia un commento