-
GLI ULTIMI ARTICOLI
- Italia Viva
- tanto peggio tanto meglio? – votare per evitare il peggio del peggio
- Meglio perdere con onore, piuttosto che perdere le elezioni e la faccia
- giocano a Shangai, ma credono di fare politica ad alto livello
- tornare ai fondamentali
- La due mari e Monticiano
- per Ida – di Lorenzo Baldi
- Il gioco dei regni – di Clara Sereni (recensione)
- Via Ripetta 155 – di Clara Sereni (recensione)
- Brigate Rosse: una storia italiana – Mario Moretti (recensione)
- una cena in Brianza, “i negri” e le acque – di Roberto Ceriani
- Il PD al tappeto – di Giovanni Cominelli
- Meglio liberi – Alessandro di Battista – recensione
- Sergio Romano – In lode della guerra fredda (controstoria) – recensione
- Sognavamo cavalli selvaggi (Luca Visentini) – recensione
- Milano 1968: l’ideologia prende il sopravvento (estate 1969)
- Milano 1968: regolamento per le affissioni a Scienze
- Milano 1968: regolamento della Assemblea di Scienze
- aria di svolta (a metà) sotto la Torre del Mangia
- Milano 1968: la gestione della prima occupazione di Scienze
Archivi tag: Luca Zingaretti
Il figlio più piccolo: Pupi Avati
Il figlio più piccolo (2010) l'ho visto presentare da Christian De Sica alla trasmissione di Fabio Fazio al momento della sua uscita e mi colpì l'entusiasmo con cui l'attore (noto ormai solo per i cinepanettoni) ne parlava. Fu anche l'occasione … Continua a leggere
Pubblicato in Costume, Etica, Film
Contrassegnato Berlusconismo, Bologna, Christian De Sica, Laura Morante, Luca Zingaretti, Nicola Nocella, Pupi Avati, Scatole cinesi
Lascia un commento
A casa nostra: Francesca Comencini
A casa nostra (2006), chissa perché, pensavo che parlasse della infanzia delle sorelle Comencini, invece parla di noi: della Milano da bere, magari in maniera eccessivamente didascalica; ma in questo film c'è davvero molto di noi italiani: il maschilismo, la … Continua a leggere
Pubblicato in Costume, Etica, Film, Istituzioni
Contrassegnato ex carcerato, Francesca Comencini, Luca Zingaretti, Milano, prostituta rumena, Totò Cuffaro, Valeria Golino
Lascia un commento