-
GLI ULTIMI ARTICOLI
- Monza 13 marzo 2022 – primarie per il Sindaco
- Russia, Ucraina, NATO, Biden, Putin
- La mia storia in AO – di Armando Pioltelli
- Carlo Parietti – un carissimo compagno – di Vincenzo Vita
- Carlo Parietti – nel sindacato – di Silvana Cappuccio
- qualche osservazioni nel merito del ddl Zan – di Roberto Ceriani
- “No Green pass”, le piazze non sono il Paese – di Giovanni Cominelli
- cronache dal Premio Nobel per la Stupidità – di Roberto Ceriani
- Severino Cesari (1951-2017) “con molta cura” – di Lorenzo Baldi
- fascisti (?), novax (?), paraculi(e)
- 8 ottobre 1946-2021
- ridiamoci un po’ su
- risultato tennistico a Monticiano
- assemblea pubblica finale – ne è valsa la pena
- i democratici del min-cul-pop con la cultura di PolPot
- come voterò il 3 e il 4 ottobre
- dopo le due assemblee a Iesa
- A proposito di “bella politica”
- un po’ di numeri in vista delle elezioni comunali di Monticiano
- la politica bella e quella di chi scrive nei cessi
Archivi tag: Magistratura
l’Italia l’è malada …
Ormai ci azzanniamo tutti come cani idrofobi. Trionfa lo spirito corporativo italico, ognuno difende il proprio particulare. Il virus si è diffuso anche nella magistratura, in preda ad uno smodato protagonismo persecutorio in ogni direzione, che ne rafforza e ne … Continua a leggere
Pubblicato in Corsivi, Istituzioni
Contrassegnato Italia, Magistratura, malata, mass media, partiti
Lascia un commento
turismo a Milano
Io sono un frequentatore assiduo dei reparti di bricolage e di utensileria ma, dovendo partire per Berlino, non mi sognerei mai di acquistare una ventina di martelletti con la punta in acciaio di quelli che servono a sfondare i cristalli … Continua a leggere
Pubblicato in Corsivi, Costume
Contrassegnato anarchici, Angelino Alfano, Giambellino, Magistratura, martelli sfonda cristalli, maschere antigas
Lascia un commento
province, regioni, autonomia, riforme
Stamattina mentre andavo in macchina a Siena ho ascoltato a Radio Radicale alcuni spezzoni del dibattito alla Camera sul decreto relativo al riordino delle province. Mi hanno colpito alcune cose: i presenti e votanti erano meno di 300 su un … Continua a leggere
Pubblicato in Enti locali, Istituzioni, Politica interna
Contrassegnato comuni, Costituzione, Legge elettorale, Magistratura, presidente del consiglio, Presidente della Repubblica, Province, Regioni, stato
Lascia un commento
avanti così
Il Pdl strepita, il Pdl minaccia, il Pdl non riesce ad avanzare nemmeno uno straccio di proposta, il Pdl scivola e, come dice una bella parodia di Prodi da applicare al PD: fermo, immobile, unito. Di cose da fare ce … Continua a leggere
Pubblicato in Politica interna
Contrassegnato Angelino Alfano, Berlusconi, ineleggibilità, Legge Severino, Letta, Magistratura, Movimento 5 stelle, PD, PDL, pene accessorie
Lascia un commento
Porte aperte: Gianni Amelio
Porte aperte (1990) richiama nel titolo lo slogan del regime fascista secondo cui gli Italiani avrebbero potuto andare a dormire tranquilli lasciando le porte aperte nelle loro abitazioni. Con le leggi fascistissime era stata introdotta nel codice penale la pena … Continua a leggere
Pubblicato in Film, Istituzioni
Contrassegnato Ennio Fantastichini, Fascismo, Gian Maria Volontè, Gianni Amelio, Leonardo Sciascia, Magistratura, Palermo
Lascia un commento