-
GLI ULTIMI ARTICOLI
- Monza 13 marzo 2022 – primarie per il Sindaco
- Russia, Ucraina, NATO, Biden, Putin
- La mia storia in AO – di Armando Pioltelli
- Carlo Parietti – un carissimo compagno – di Vincenzo Vita
- Carlo Parietti – nel sindacato – di Silvana Cappuccio
- qualche osservazioni nel merito del ddl Zan – di Roberto Ceriani
- “No Green pass”, le piazze non sono il Paese – di Giovanni Cominelli
- cronache dal Premio Nobel per la Stupidità – di Roberto Ceriani
- Severino Cesari (1951-2017) “con molta cura” – di Lorenzo Baldi
- fascisti (?), novax (?), paraculi(e)
- 8 ottobre 1946-2021
- ridiamoci un po’ su
- risultato tennistico a Monticiano
- assemblea pubblica finale – ne è valsa la pena
- i democratici del min-cul-pop con la cultura di PolPot
- come voterò il 3 e il 4 ottobre
- dopo le due assemblee a Iesa
- A proposito di “bella politica”
- un po’ di numeri in vista delle elezioni comunali di Monticiano
- la politica bella e quella di chi scrive nei cessi
Archivi tag: Mario Moretti
Brigate Rosse: una storia italiana – Mario Moretti (recensione)
La figura di Mario Moretti mi ha colpito, da quando si incominciò a parlare di lui; lo vedevo come l'uomo ombra, sempre presente e sempre invisibile. E' stato il grande capo delle BR, quello che ha organizzato e gestito quasi … Continua a leggere
Pubblicato in Costume, Etica, Politica interna, Recensioni, Storia, Terrorismo
Contrassegnato Aldo Moro, avanguardia, Brigate Rossi, Carla Mosca, Comune, Lenin, Mario Moretti, Prospero Gallinari, Rossana Rossanda, Siemens, Walter Alasia
Lascia un commento
Guido che sfidò le Brigate Rosse: Giuseppe Ferrara
Guido che sfidò le Brigate Rosse (2005) non l'avevo mai visto, ma non solo io; è stato distribuito solo nel 2007 e nonostante la RAI lo avesse coprodotto l'ha mandato in onda una sola volta sulla terza rete nel giugno … Continua a leggere
Pubblicato in Economia e sindacato, Film, Terrorismo
Contrassegnato Gian Marco Tognazzi, giudice Coco, Giuseppe Ferrara, Guido Rossa, Mario Moretti, Massimo Ghini, Mattia Sbragia, Riccardo Dura, Terrorismo
Lascia un commento
Buongiorno, notte: Marco Bellocchio
Buongiorno, notte (2003) è un film che è andato molto vicino al Leone d'Oro a Venezia, che ha suscitato molte discussioni e che ha avuto anche un notevole successo in termini di incassi. La sceneggiatura è ispirata al libro autobiografico … Continua a leggere
Pubblicato in Etica, Film, Terrorismo
Contrassegnato Aldo Moro, Anna Laura Braghetti, Fischia il vento, Germano Maccari, Marco Bellocchio, Mario Moretti, Prospero Gallinari, Resistenza
Lascia un commento
Il caso Moro: Giuseppe Ferrara
Il caso Moro (1986) è il film a carattere documentaristico che Giuseppe Ferrara ha dedicato alla cattura, prigionia e assassinio di Aldo Moro. La ricostruzione dettagliata degli avvenimenti aggiornata alla individuazione di alcuni dei responsabili avvenuta anche dopo i processi … Continua a leggere
Pubblicato in Film, Istituzioni, Storia, Terrorismo
Contrassegnato Aldo Moro, Brigate Rosse, Cossiga, Craxi, Eleonora Moro, Fanfani, Giuseppe Ferrara, Mario Moretti, Zaccagnini
Lascia un commento