Archivi tag: matematica

L’arte della matematica e la cultura classica – recensione di Lino Di Martino

Nel confronto tra Simone Weil – André Weil si può riconoscere una dibattito che attraversa ancora oggi la matematica? Su richiesta dell’adorata sorella, André cerca di rispondere da matematico professionale (ma anche intellettuale universale) come lui faccia matematica, e perché. … Continua a leggere

Pubblicato in Recensioni, Saggistica, Scienza e Tecnologia | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

I grandi matematici – Eric T. Bell

Men of Mathematics fu pubblicato nel 1937 e da subito divenne una fonte d’ispirazione per generazioni di matematici, fisici e di tutti coloro che avevano un interesse nella scienza. Il successo del libro era dovuto sia all’abilità di scrittore di … Continua a leggere

Pubblicato in Recensioni, Saggistica, Scienza e Tecnologia, Storia | Contrassegnato , , , , , , , , | 2 commenti

come stiamo di salute?

Mi riferisco alla salute di Pensieri in libertà  e lo strumento di analisi sono le statistiche relative alle connessioni. La immagine qui a fianco descrive, mese per mese gli accessi dell'ultimo anno e il primo dato che balza all'occhio sono … Continua a leggere

Pubblicato in Giornalismo | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Lascia un commento

In matematica: cosa serve? A chi serve?

Si stava meglio quando si stava peggio? Alcuni degli interventi nel dibattito sollevato dalle caratteristiche della prova di matematica mi hanno fatto pensare che fosse utile affrontare il tema della innovazione ignorando per un attimo i contenuti della prova. E' … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Scienza e Tecnologia, Scuola | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

La matematica – da materia killer ad oggetto d’amore

Questo articolo l'ho scritto nel 2007 quando dopo anni di esperimenti nell'insegnare la matematica mi apprestavo a cambiare mestiere dopo il concorso per Dirigente Scolastico. Gli anni dal 1999 al 2008 allo scientifico Frisi di Monza sono stati importanti perchè … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Scienza e Tecnologia, Scuola | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento