-
GLI ULTIMI ARTICOLI
- I voti si contano in cifra assoluta – Siena
- La regressione culturale della destra – di Alvaro Ricotti
- Imma Tataranni sostituto procuratore
- Calenda come Pierino … quello del lupo
- Niente di nuovo sul fronte occidentale – Edward Berger
- dai libri alla TV
- fascismo storia esseri umani – di Alvaro Ricotti
- Elly Schlein – stessa dinamica di Renzi?
- il re è nudo e la compassione è pelosa
- Дорогой Владимир Владимирович Путин, (Caro Vladimir Vladimirovic Putin) – di Roberto Ceriani
- Ca’ succere Casamicciola – di Bruno Petrucci
- Calenda incontra Meloni
- Ischia come la striscia di Gaza
- piangere o indignarsi? prima pentitevi – di Bruno Petrucci
- le punizioni a scuola – di Giovanni Cominelli
- Bobo come l’ho conosciuto io – di Maurizio Carrara
- Bobo Maroni – di Lorenzo Baldi
- Esterno notte (Marco Bellocchio)
- l’affaire Moratti – di Giovanni Cominelli
- misurare, valutare, … – di Roberto Ceriani
Archivi tag: Matteo Renzi
#(de)meriti# – di Bruno Petrucci
Una nota rivolta soprattutto ai miei amici del 68’: molti ritengono che l’arrivo di Draghi sia merito di Renzi. Se, certamente, le sue azioni hanno contribuito a costruirne le condizioni, io non gli riconosco il merito, così come non riconosco … Continua a leggere
Pubblicato in Istituzioni, Politica interna
Contrassegnato Berlusconi, Draghi, Mattarella, Matteo Renzi
2 commenti
Avanti – Matteo Renzi – recensione
Chissa se Matteo Renzi si è posto il problema nella scelta del titolo. Il giornale del Partito Socialista Italiano era l'Avanti! con il punto esclamativo che iniziò le pubblicazioni nel 1896 riprendendo il nome dall'organo dei socialdemocratici tedeschi. Si pensava … Continua a leggere
Pubblicato in Istituzioni, Politica interna, Recensioni, Saggistica
Contrassegnato Avanti, Europa, Matteo Renzi, PD
Lascia un commento
60 a 40: cosa mi aspetto
Il primo passo l'ha già fatto Renzi questa notte: è stata una sconfitta e me ne assumo la responsabilità, perciò mi dimetto. Il secondo passo riguarda una riflessione che lo schieramento riformista deve fare: dopo Monti, dopo Letta, dopo Renzi, … Continua a leggere
Pubblicato in Istituzioni, Politica interna
Contrassegnato democrazia, Elezioni, Matteo Renzi, Meloni, PD, Referendum confermativo, Salvini
Lascia un commento
le più belle della giornata
Matteo Renzi: «ho fatto qualcosa di sinistra – ho perso» Massimo D'Alema: «Il consenso di Renzi è fondamentale per andare alle elezioni perché non so quanti dei suoi consensi sono del Pd e quindi è molto importante che Renzi mobiliti … Continua a leggere
Pubblicato in Costume
Contrassegnato Angelino Alfano, Daniela Santanché, Emilio Fede, Il Papa, Massimo D'Alema, Matteo Renzi, Nicky Vendola
Lascia un commento