-
GLI ULTIMI ARTICOLI
- Monza 13 marzo 2022 – primarie per il Sindaco
- Russia, Ucraina, NATO, Biden, Putin
- La mia storia in AO – di Armando Pioltelli
- Carlo Parietti – un carissimo compagno – di Vincenzo Vita
- Carlo Parietti – nel sindacato – di Silvana Cappuccio
- qualche osservazioni nel merito del ddl Zan – di Roberto Ceriani
- “No Green pass”, le piazze non sono il Paese – di Giovanni Cominelli
- cronache dal Premio Nobel per la Stupidità – di Roberto Ceriani
- Severino Cesari (1951-2017) “con molta cura” – di Lorenzo Baldi
- fascisti (?), novax (?), paraculi(e)
- 8 ottobre 1946-2021
- ridiamoci un po’ su
- risultato tennistico a Monticiano
- assemblea pubblica finale – ne è valsa la pena
- i democratici del min-cul-pop con la cultura di PolPot
- come voterò il 3 e il 4 ottobre
- dopo le due assemblee a Iesa
- A proposito di “bella politica”
- un po’ di numeri in vista delle elezioni comunali di Monticiano
- la politica bella e quella di chi scrive nei cessi
Archivi tag: Maurilio Riva
Beppe Fenoglio, in pillole – di Rino Riva
Il mio rapporto con Fenoglio incominciò per caso nel 1978, avevo 31 anni. In casa di amici vidi la prima edizione Einaudi del 1969 di questo libro, curato da Lorenzo Mondo. Mi incuriosì il titolo: “Il partigiano Johnny”. Non conoscevo … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Recensioni
Contrassegnato Beppe Fenoglio, Calvino, Einaudi, Garzanti, Il libro grosso, Il partigiano Johnny, Maria Corti, Maurilio Riva, Vittorini
Lascia un commento
Se i muri potessero raccontare – di Maurilio Riva
A parlare sono i capannoni di una grande fabbrica ormai ridotti ad uno scheletro, dopo aver ospitato 5 mila lavoratori. Quello che desidero, prima che di me non resti più traccia, è che le storie di donne e di uomini … Continua a leggere
Pubblicato in Costume, Recensioni, Romanzi, Storia
Contrassegnato Castelletto, Centrali telefoniche, elettromeccanica, elettronica digitale, Maurilio Riva, Moreno Senzamacchia, Siemens
Lascia un commento
caro Fantocci – tra i glicini e il sambuco il re si dileguò
E' morto, ha vissuto più di 80 anni ed è morto a causa di un diabete trascurato. Ne conosco e ne ho conosciuti. Ne stanno parllando molto e il clamore della sua morte ce lo consegna come un grande del … Continua a leggere
Pubblicato in Corsivi, Costume, Cultura
Contrassegnato Fantozzi, Maurilio Riva, Paolo Villaggio
Lascia un commento
2022 destinazione Corno d’Africa – Maurilio Riva
Questo romanzo, a seconda delle caratteristiche del lettore, stimola reazioni su piani diversi (i sentimenti, gli elementi di autobiografia, la storia dell'avventura coloniale italiana) e riesce difficile sintetizzarli in una recensione; ci provo partendo dalla fine. Vale la pena di … Continua a leggere
Pubblicato in Recensioni, Romanzi, Saggistica, Storia
Contrassegnato Africa Orientale Italiana, Corno d'Africa, desalinizzazione, Eritrea, Etiopia, mar Rosso, Maurilio Riva, Somalia
Lascia un commento