-
GLI ULTIMI ARTICOLI
- Monza 13 marzo 2022 – primarie per il Sindaco
- Russia, Ucraina, NATO, Biden, Putin
- La mia storia in AO – di Armando Pioltelli
- Carlo Parietti – un carissimo compagno – di Vincenzo Vita
- Carlo Parietti – nel sindacato – di Silvana Cappuccio
- qualche osservazioni nel merito del ddl Zan – di Roberto Ceriani
- “No Green pass”, le piazze non sono il Paese – di Giovanni Cominelli
- cronache dal Premio Nobel per la Stupidità – di Roberto Ceriani
- Severino Cesari (1951-2017) “con molta cura” – di Lorenzo Baldi
- fascisti (?), novax (?), paraculi(e)
- 8 ottobre 1946-2021
- ridiamoci un po’ su
- risultato tennistico a Monticiano
- assemblea pubblica finale – ne è valsa la pena
- i democratici del min-cul-pop con la cultura di PolPot
- come voterò il 3 e il 4 ottobre
- dopo le due assemblee a Iesa
- A proposito di “bella politica”
- un po’ di numeri in vista delle elezioni comunali di Monticiano
- la politica bella e quella di chi scrive nei cessi
Archivi tag: Medio Oriente
Scenari 1 – il mondo
Questo articolo e quelli che lo seguiranno affrontano la situazione sociale e politica mondiale guardando alle ripercussioni sull’Europa e sull’Italia. Si tratta di affermazioni che non sostengo con dati o riferimenti a documenti e studi, ma sono il frutto di … Continua a leggere
Pubblicato in Economia e sindacato, Esteri, Scienza e Tecnologia
Contrassegnato Africa, classi sociali, globalizzazione, Iran, Kurzweill, Lavoro, Medio Oriente, migtrazione, neo Medio Evo, Quintarelli, singolarità
3 commenti
rischio xenofobia
Non tira una bell'aria. Gli arrivi dalla Tunisia stanno assumendo le caratteristiche della incontrollabilità e il ministro Frattini ha iniziato a parlare della ipotesi di un rimpatrio assistito. Rimpatrio assistito con danari provenienti dall'Europa (si parla di 1'700 euro a … Continua a leggere
Pubblicato in Costume, Esteri
Contrassegnato Chiesa cattolica, Europa, Frattini, Lega, Libia, Medio Oriente
Lascia un commento
dove si va?
La prima cosa chiara è che nell'era di Internet i dittatori nati negli anni 60 e 70 sulla base di spinte anticolonialiste stanno cadendo come birilli. Più sono stagionati e più sono crudeli e incarogniti. Per Gheddafi vedo un futuro … Continua a leggere
egitto, tunisia, giordania, … ==> Iran ?
Allora Moubarak è caduto. Il dittatore-democratico dell'Iran esulta e richiama la via islamica contro il sionismo. Già qualche giorno fa mi facevo delle domande e continuo a farmele. Si possono saltare i tempi della storia? Tutti i tentativi di saltarli … Continua a leggere