-
GLI ULTIMI ARTICOLI
- I voti si contano in cifra assoluta – Siena
- La regressione culturale della destra – di Alvaro Ricotti
- Imma Tataranni sostituto procuratore
- Calenda come Pierino … quello del lupo
- Niente di nuovo sul fronte occidentale – Edward Berger
- dai libri alla TV
- fascismo storia esseri umani – di Alvaro Ricotti
- Elly Schlein – stessa dinamica di Renzi?
- il re è nudo e la compassione è pelosa
- Дорогой Владимир Владимирович Путин, (Caro Vladimir Vladimirovic Putin) – di Roberto Ceriani
- Ca’ succere Casamicciola – di Bruno Petrucci
- Calenda incontra Meloni
- Ischia come la striscia di Gaza
- piangere o indignarsi? prima pentitevi – di Bruno Petrucci
- le punizioni a scuola – di Giovanni Cominelli
- Bobo come l’ho conosciuto io – di Maurizio Carrara
- Bobo Maroni – di Lorenzo Baldi
- Esterno notte (Marco Bellocchio)
- l’affaire Moratti – di Giovanni Cominelli
- misurare, valutare, … – di Roberto Ceriani
Archivi tag: Michele Placido
Un eroe borghese: Michele Placido
L'eroe borghese (1995) è l'avvocato Giorgio Ambrosoli e il film è diretto e interpretato da Michele Placido nella parte del maresciallo della guardia di finanza Silvio Novembre e da Fabrizio Bentivoglio nella parte di Ambrosoli. La sceneggiatura è basata sul … Continua a leggere
Pubblicato in Economia e sindacato, Film, Istituzioni, Storia
Contrassegnato Fabrizio Bentivoglio, Giorgio Ambrosoli, Michele Placido, Michele Sindona, Umbero Ambrosoli
Lascia un commento
Il sangue dei vinti: Michele Soavi
Il Sangue dei vinti (2008) è liberamente ispirato ai libri di Pansa dedicati alle tragedie della guerra civile e in particolare a quelle accadute dopo il 25 aprile. Li ho letti a suo tempo e mi incuriosiva l'avventura del film. … Continua a leggere
Pubblicato in Film, Storia
Contrassegnato Giampaolo Pansa, Giovanna Ralli, Guerra civile, Michele Placido, Michele Soavi, Partigiani, Philippe Le Roy, Repubblichini, Sangue dei vinti
Lascia un commento
Marcia trionfale: Marco Bellocchio
Qualcuno si sarà chiesto perché ho scritto poco in agosto e ad inizio settembre. Ero in ferie, le ferie prima della pensione e, come mi capita nei momenti di svolta di vita, ho scelto di fare altro. In questo caso … Continua a leggere
Pubblicato in Autobiografia, Film
Contrassegnato Antimilitarismo, Franco Nero, Marco Bellocchio, Michele Placido, Nonnismo, Violenza
Lascia un commento