-
GLI ULTIMI ARTICOLI
- Monza 13 marzo 2022 – primarie per il Sindaco
- Russia, Ucraina, NATO, Biden, Putin
- La mia storia in AO – di Armando Pioltelli
- Carlo Parietti – un carissimo compagno – di Vincenzo Vita
- Carlo Parietti – nel sindacato – di Silvana Cappuccio
- qualche osservazioni nel merito del ddl Zan – di Roberto Ceriani
- “No Green pass”, le piazze non sono il Paese – di Giovanni Cominelli
- cronache dal Premio Nobel per la Stupidità – di Roberto Ceriani
- Severino Cesari (1951-2017) “con molta cura” – di Lorenzo Baldi
- fascisti (?), novax (?), paraculi(e)
- 8 ottobre 1946-2021
- ridiamoci un po’ su
- risultato tennistico a Monticiano
- assemblea pubblica finale – ne è valsa la pena
- i democratici del min-cul-pop con la cultura di PolPot
- come voterò il 3 e il 4 ottobre
- dopo le due assemblee a Iesa
- A proposito di “bella politica”
- un po’ di numeri in vista delle elezioni comunali di Monticiano
- la politica bella e quella di chi scrive nei cessi
Archivi tag: Migranti
glossarietto a proposito di migranti e di clandestini
Come sapete passo il mio tempo libero a seguire corsi di formazione professionale obbligatori per raggiungere il quorum di crediti previsti da una legge del 2011. Ovviamente, per ragioni di comodità utilizzo le piattaforme on line che hanno il pregio … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Esteri, Etica
Contrassegnato Africa, glossario, Migranti, protezione umanitaria, richiedenti asilo, rifugiato
Lascia un commento
un po’ la conosco – di Bruno Petruccci
Gran parte dei paesi africani crescono di popolazione con un ritmo annuale di 30 milioni/anno (45/anno previsti nel 2050). Di questo sono responsabili l’elevato tasso di fertilità (il più alto al mondo), un basso livello culturale, il peso devastante delle … Continua a leggere
La crisi turca e il suicidio dell’Europa
È ormai una settimana che è in corso in Turchia un golpe di Erdogan contro il proprio popolo, in violazione dello Stato di diritto, della Costituzione turca, dell’Habeas corpus. In pochi giorni sono state arrestate diecimila persone, licenziati tremila giudici, … Continua a leggere
Scenari 2 – l’Europa
La crisi globale ha colpito l’Europa con particolare durezza. All’inizio era la crisi finanziaria generata in USA dai mutui sub-prime. Poi è diventata crisi della sostenibilità del debito dei paesi più fragili (Spagna, Portogallo, Italia, Grecia), poi ancora crisi occupazionale … Continua a leggere
Pubblicato in Economia e sindacato, Esteri, Scienza e Tecnologia
Contrassegnato crisi di identità, Erasmus, Europa, Grecia, Migranti, Migration compact, Nazione, Pace, Piano Marshall, sovranità nazionale
Lascia un commento
stare fermi fa male a tutti
In Italia stanno accadendo parecchie cose e c'è bisogno da parte di Renzi di un colpo d'ala. 1) problema migranti; in Europa sono convinti che sia un problema italiano; in Italia siamo convinti che bisogna essere buoni perche anche noi … Continua a leggere
Pubblicato in Politica interna
Contrassegnato ballottaggi, Buona Scuola, colpo d'ala, giubileo, Marino, Migranti, Renzi, Roma
Lascia un commento