-
GLI ULTIMI ARTICOLI
- Monza 13 marzo 2022 – primarie per il Sindaco
- Russia, Ucraina, NATO, Biden, Putin
- La mia storia in AO – di Armando Pioltelli
- Carlo Parietti – un carissimo compagno – di Vincenzo Vita
- Carlo Parietti – nel sindacato – di Silvana Cappuccio
- qualche osservazioni nel merito del ddl Zan – di Roberto Ceriani
- “No Green pass”, le piazze non sono il Paese – di Giovanni Cominelli
- cronache dal Premio Nobel per la Stupidità – di Roberto Ceriani
- Severino Cesari (1951-2017) “con molta cura” – di Lorenzo Baldi
- fascisti (?), novax (?), paraculi(e)
- 8 ottobre 1946-2021
- ridiamoci un po’ su
- risultato tennistico a Monticiano
- assemblea pubblica finale – ne è valsa la pena
- i democratici del min-cul-pop con la cultura di PolPot
- come voterò il 3 e il 4 ottobre
- dopo le due assemblee a Iesa
- A proposito di “bella politica”
- un po’ di numeri in vista delle elezioni comunali di Monticiano
- la politica bella e quella di chi scrive nei cessi
Archivi tag: ministri
rileggendo don Milani – di Sergio Bianchini
Il libro più famoso di Don Milani è del 1967. Un anno dopo nel marzo del 1968 io gestii la commissione di studenti universitari della facoltà di fisica di Milano intitolata “scuola e società”. Con le statistiche del libro sulle … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Istituzioni, Scuola
Contrassegnato don Milani, Falcucci, Lettera a una professoressa, ministri, Pubblica Istruzione, recupero, scuola dell'obbligo
1 commento
il ministro X deve avere la laurea X?
Il ministro della sanità deve essere un medico, quello dei trasporti un ingegnere, quello della ricerca un fisico, quello della economia un bocconiano? Non penso che l'iperbole leninista della cuoca che, nella società comunista, amministra lo stato sia stato particolarmente … Continua a leggere
Pubblicato in Corsivi, Costume, Istituzioni, Politica interna, Scuola
Contrassegnato buricrazia ministeriale, Luigi Berlinguer, ministero della istruzione, ministri, Sindacato, Tecnici, Valeria Fedeli
2 commenti
parliamo di quelli che sono andati a casa
Adesso che se ne sono andati provo a tirare qualche conclusione con voto da 1 a 10 precisando, come mi capita di dire a scuola, che 1 e 2 dovrebbero essere un evento assolutamente eccezionale e non altrettanto 8, 9 … Continua a leggere
Pubblicato in Politica interna
Contrassegnato Berlusconi, Bossi, Gelmini, Maroni, ministri, voti
Lascia un commento