-
GLI ULTIMI ARTICOLI
- Monza 13 marzo 2022 – primarie per il Sindaco
- Russia, Ucraina, NATO, Biden, Putin
- La mia storia in AO – di Armando Pioltelli
- Carlo Parietti – un carissimo compagno – di Vincenzo Vita
- Carlo Parietti – nel sindacato – di Silvana Cappuccio
- qualche osservazioni nel merito del ddl Zan – di Roberto Ceriani
- “No Green pass”, le piazze non sono il Paese – di Giovanni Cominelli
- cronache dal Premio Nobel per la Stupidità – di Roberto Ceriani
- Severino Cesari (1951-2017) “con molta cura” – di Lorenzo Baldi
- fascisti (?), novax (?), paraculi(e)
- 8 ottobre 1946-2021
- ridiamoci un po’ su
- risultato tennistico a Monticiano
- assemblea pubblica finale – ne è valsa la pena
- i democratici del min-cul-pop con la cultura di PolPot
- come voterò il 3 e il 4 ottobre
- dopo le due assemblee a Iesa
- A proposito di “bella politica”
- un po’ di numeri in vista delle elezioni comunali di Monticiano
- la politica bella e quella di chi scrive nei cessi
Archivi tag: minoranza PD
mi è passata la voglia
di questi tempi … mi è passata la voglia di scrivere di politica. Non mi capacito di un abbassamento di livello che sa di barbarie, ma anche di eterogenesi dei fini; vorresti difendere una tesi, realizzare un obiettivo e ti … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Istituzioni, Politica interna
Contrassegnato 5 stelle, minoranza PD, PD, Referendum, Renzi, riformismo
Lascia un commento
E’ tutto chiaro
Nei due post di ieri Fiducia oppure no? e L'errore della fiducia mi era sfuggito un elemento: sono un po' tardo ma adesso ho capito. C'era la certezza che nel voto sugli emendamenti a scrutinio segreto ci sarebbe stata la … Continua a leggere
Pubblicato in Istituzioni, Politica interna
Contrassegnato agguato, alternanza, Bersani, bipartitismo, Cuperlo, democrazia, Fassina, Legge elettorale, minoranza PD, Piopper, Salvini, voto di fiducia
Lascia un commento
L’errore della fiducia
Secondo le agenzie Renzi ha deciso di mettere la fiducia dopo non aver ottenuto rassicurazioni sufficienti dalla minoranza PD. Come ho scritto in Fiducia oppure no si tratta secondo me di un errore oltre che di una scelta che porterà … Continua a leggere
Pubblicato in Politica interna
Contrassegnato Fiducia, Legge elettorale, minoranza PD, opposizione, Parlamento, PD
Lascia un commento
Fiducia oppure no?
La legge elettorale va votata senza mettere la fiducia su nessun punto; quando i parlamentari votano sanno già cosa sta per succedere e poichè sono "adulti e vaccinati" è bene che si assumano le loro responsabilità di parlamentari.
Pubblicato in Politica interna
Contrassegnato Fiducia, Legge elettorale, minoranza PD, PD
Lascia un commento