-
GLI ULTIMI ARTICOLI
- Monza 13 marzo 2022 – primarie per il Sindaco
- Russia, Ucraina, NATO, Biden, Putin
- La mia storia in AO – di Armando Pioltelli
- Carlo Parietti – un carissimo compagno – di Vincenzo Vita
- Carlo Parietti – nel sindacato – di Silvana Cappuccio
- qualche osservazioni nel merito del ddl Zan – di Roberto Ceriani
- “No Green pass”, le piazze non sono il Paese – di Giovanni Cominelli
- cronache dal Premio Nobel per la Stupidità – di Roberto Ceriani
- Severino Cesari (1951-2017) “con molta cura” – di Lorenzo Baldi
- fascisti (?), novax (?), paraculi(e)
- 8 ottobre 1946-2021
- ridiamoci un po’ su
- risultato tennistico a Monticiano
- assemblea pubblica finale – ne è valsa la pena
- i democratici del min-cul-pop con la cultura di PolPot
- come voterò il 3 e il 4 ottobre
- dopo le due assemblee a Iesa
- A proposito di “bella politica”
- un po’ di numeri in vista delle elezioni comunali di Monticiano
- la politica bella e quella di chi scrive nei cessi
Archivi tag: Mario Monicelli
La grande guerra: Mario Monicelli
Il film ha vinto il Leone d'Oro a Venezia ex aequo con il Generale della Rovere di Rossellini nel 1959 e non so dirvi quante volte l'abbia visto da quando, con una certa regolarità, viene riproposto in TV. Ricordo la … Continua a leggere
Pubblicato in Costume, Film, Storia
Contrassegnato Alberto Sordi, Antimilitarismo, Folco Lulli, La Grande Guerra, Leone d'Oro, Mario Monicelli, Romolo Valli, Silvana Mangano, Vittorio Gassman
Lascia un commento
Proibito: Mario Monicelli
Proibito (1954) è un film strano, a partire dal titolo. Con gli occhi di oggi, chissa cosa ci si immagina, e invece si tratta di un incrocio tra un film western, un documentario sulla società sarda e un fogliettone. Il … Continua a leggere
Pubblicato in Costume, Film
Contrassegnato Amedeo Nazzari, Carabinieri, Cavalli, Lea Massari, Mario Monicelli, Mel Ferrer, Sardegna, Treno
Lascia un commento
suicidio
Per me il suicidio appartiene alla sfera dei diritti individuali. Vi appartiene anche il suicidio assistito che consente alle persone disperate e decise alla scelta estrema di lasciare la vita in maniera non crudele. Si tratta di una cosa molto … Continua a leggere
Pubblicato in Corsivi, Etica, Giornalismo
Contrassegnato Carlo Parietti, Lucio Magri, Mario Monicelli, Percy Bridgman, suicidio, Valentino Parlato
3 commenti