Archivi tag: Mussolini

Scuola pubblica 2 – un po’ di storia

Le istituzioni scolastiche attuali sono la risultante di una poligonale di segmenti. Essi sono: lo Stato-nazione, l’Enciclopedia, la prima rivoluzione industriale, la Rivoluzione francese. La nascita dello Stato-nazione è l’esito di una serie di lunghi e sanguinosi conflitti, di cui … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Istituzioni, Scuola, Storia | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Il nonno Pietro rosso antico

Mattinata passata a cucire e riparare vecchie cinture di cuoio con il nuovo set di aghi di varie misure e spolette di cotone grosso acquistati recentemente dai cinesi. Un nuovo tipo di lavoro manuale che fa bene allo spirito. Mentre … Continua a leggere

Pubblicato in Costume, Storia | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

Italiani, brava gente? – Angelo Del Boca

Angelo del Boca è un giornalista nato nel 1925 che ha partecipato alla lotta partigiana e che nella seconda metà degli anni 80, ha lasciato il partito socialista in dissenso con la deriva craxiana. Da storico ha pubblicato una quantità … Continua a leggere

Pubblicato in Costume, Storia | Contrassegnato , , , , , , | 3 commenti

Giorno del ricordo – L’esodo di Arrigo Petacco – recensione

Domani, 10 febbraio, in base ad una legge del 2004 voluta dalla destra e alla fine approvata da quasi tutti, è il Giorno del ricordo. Il ricordo è quello delle tragedie e poi dell'esodo dei nostri connazionali vissuti nella regione … Continua a leggere

Pubblicato in Recensioni, Storia | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | 2 commenti

prosit

I problemi sono altri ma per una sera possiamo sorridere

Pubblicato in Corsivi | Contrassegnato , , , | Lascia un commento