-
GLI ULTIMI ARTICOLI
- la mossa del cavallo – di Anto J. Mariani
- Il non-governo Conte – di Giovanni Cominelli
- duellanti – di Anto J. Mariani
- Il TAR e la Scuola Radio Elettra – di Paola Molesini
- Addio Milano Bella – di Lodovico Festa
- circolo vizioso
- #ben gli sta# – di Anto J. Mariani
- #Rossana Rossanda#
- peronismo – di Giovanni Cominelli
- La democrazia malata e il SI’ come placebo – di Giovanni Cominelli
- referendum – di Roberto Ceriani
- io voto così
- Emergenza come politica – di Giovanni Cominelli
- buon anno – di Paola Molesini
- dal netWorking al notWorking – di Giovanni Cominelli
- san Benedetto briatore
- #Draghi# – di Giovanni Cominelli
- #rotelle# di Alfonso D’Ambrosio
- l’ospite inatteso – di Antonio J. Mariani
- #un prato# di Antonio J. Mariani
Archivi tag: nazismo
A torto o a ragione – István Szabó
se ti è piaciuto metti un like
A torto o a ragione (2002) è un film franco-tedesco che tratta della indagine istruttoria compiuta dagli americani nella fase di repulisti a Berlino, dopo la caduta del nazismo, contro il grande direttore d'orchestra Wilhelm Furtwängler accusato dagli americani di … Continua a leggere
se ti è piaciuto metti un like
Pubblicato in Cultura, Etica, Film
Contrassegnato A torto o a ragione, Berliner Philarmoniker, Fanatismo, István Szabó, nazismo, Travaglio, Wilhelm Furtwängler
Lascia un commento
Io accuso: Wolfgang Liebeneiner
se ti è piaciuto metti un like
Ich Klage An (1941) secondo la vulgata sarebbe stato commissionato dal regime nazista per tentare, a posteriori, una giustificazione dell’Aktion T4 con cui tra il 33 e il 39 furono sterilizzate o eliminate centinaia di migliaia di persone imperfette (malati … Continua a leggere
se ti è piaciuto metti un like
Pubblicato in Bioetica, Film, Storia
Contrassegnato Eutanasia, Morfina, nazismo, SLA, Wolfgang Liebeneiner
1 commento
Germania anno zero: Roberto Rossellini
se ti è piaciuto metti un like
Il film è l'ultimo (1948) della trilogia del neorealismo e, a differenza di Roma Città aperta e di Paisà, non l'avevo mai visto. L'ho guardato subito dopo Paisà e l'ho trovato decisamente mmigliore. Mentre in Paisà abbiamo una serie di … Continua a leggere
se ti è piaciuto metti un like
Pubblicato in Etica, Film, Storia
Contrassegnato Berlino, nazismo, parricidio, Roberto Rossellini, suicidio
Lascia un commento