-
GLI ULTIMI ARTICOLI
- I voti si contano in cifra assoluta – Siena
- La regressione culturale della destra – di Alvaro Ricotti
- Imma Tataranni sostituto procuratore
- Calenda come Pierino … quello del lupo
- Niente di nuovo sul fronte occidentale – Edward Berger
- dai libri alla TV
- fascismo storia esseri umani – di Alvaro Ricotti
- Elly Schlein – stessa dinamica di Renzi?
- il re è nudo e la compassione è pelosa
- Дорогой Владимир Владимирович Путин, (Caro Vladimir Vladimirovic Putin) – di Roberto Ceriani
- Ca’ succere Casamicciola – di Bruno Petrucci
- Calenda incontra Meloni
- Ischia come la striscia di Gaza
- piangere o indignarsi? prima pentitevi – di Bruno Petrucci
- le punizioni a scuola – di Giovanni Cominelli
- Bobo come l’ho conosciuto io – di Maurizio Carrara
- Bobo Maroni – di Lorenzo Baldi
- Esterno notte (Marco Bellocchio)
- l’affaire Moratti – di Giovanni Cominelli
- misurare, valutare, … – di Roberto Ceriani
Archivi tag: Nirenstein
Vauro+Manifesto = schifezze
Volgare Vauro, volgare e violento attraverso una vignetta. C'è un illustre precedente, quello della vignetta su Fiamma Nirenstein e sulla condanna di Caldarola a pagare Vauro per una questione di cavilli. Mi fa senso l'idea che il Manifesto abbia impunemente … Continua a leggere
Pubblicato in Costume, Giornalismo
Contrassegnato Caldarola, Fornero, Hitler, Il Manifesto, Nirenstein, Renzi, Vauro
Lascia un commento
Il 27 gennaio e il senso della misura
Oggi il direttore de Il Giornale Alessandro Sallusti ha pensato bene di ricordare il giorno della memoria in questo modo: forma provocatoria, linguaggio in cui si parla di razza tedesca: noi saremo pizza e mandolino e inaffidabili, ma voi siete … Continua a leggere
Pubblicato in Etica, Giornalismo, Storia
Contrassegnato Antisemitismo, Caldarola, Ebraismo, Giorno della Memoria, Nirenstein, Primo Levi, Sallusti, Vauro
Lascia un commento