-
GLI ULTIMI ARTICOLI
- Monza 13 marzo 2022 – primarie per il Sindaco
- Russia, Ucraina, NATO, Biden, Putin
- La mia storia in AO – di Armando Pioltelli
- Carlo Parietti – un carissimo compagno – di Vincenzo Vita
- Carlo Parietti – nel sindacato – di Silvana Cappuccio
- qualche osservazioni nel merito del ddl Zan – di Roberto Ceriani
- “No Green pass”, le piazze non sono il Paese – di Giovanni Cominelli
- cronache dal Premio Nobel per la Stupidità – di Roberto Ceriani
- Severino Cesari (1951-2017) “con molta cura” – di Lorenzo Baldi
- fascisti (?), novax (?), paraculi(e)
- 8 ottobre 1946-2021
- ridiamoci un po’ su
- risultato tennistico a Monticiano
- assemblea pubblica finale – ne è valsa la pena
- i democratici del min-cul-pop con la cultura di PolPot
- come voterò il 3 e il 4 ottobre
- dopo le due assemblee a Iesa
- A proposito di “bella politica”
- un po’ di numeri in vista delle elezioni comunali di Monticiano
- la politica bella e quella di chi scrive nei cessi
Archivi tag: orto
2012-2020 per finire …, almeno per ora
Questa non è una cartolina ad uso dei turisti, è quello che vediamo da Solaia (dove vivo) quando guardo verso sud. E' la val di Farma con l'umido della notte che condensa e si solleva dal fondo valle. Ero venuto … Continua a leggere
Pubblicato in Autobiografia, Costume
Contrassegnato bosco, caccia al cinghiale, capriolo, cinghiale, Claudio Cereda, contadino, Costituzione, cultura, Farma, fauna selvatica, Funghi, gruppo trekking senese, istrice, Merse, Monticiano, MTB, orto, Pensionati, Petriolo, Politica, querce, Riserva naturale, RSM, sentieri, Siena, Solaia, Val di Farma, via francicigena, volpe
2 commenti
Il cibo, la natura e la vita
Prima cacciatori, poi raccoglitori, poi agricoltori e allevatori… poi quello che siamo ora: troppi, troppo concentrati, incapaci di leggere e rispettare la natura. Quando mi rapporto al cibo mi vengono in mente tutte queste cose e nella organizzazione della mia … Continua a leggere
Pubblicato in Autobiografia, Costume, Cultura, Racconti
Contrassegnato api, bombi, Claudio Cereda, cucchi, dentini, finferli, Funghi, mazze di tamburo, more, ordinali, orto, paonazzi, pennecciole, porcini, rovi
Lascia un commento
fare l’orto
Fare l'orto è la traduzione del modo di dire dialettale brianzolo fa l'ort che non significa fare l'orto ma dedicarsi all'orto. Nel mio nuovo modo di vivere nella natura, quello dell'orto è un momento importante della giornata. Stamattina ci ho … Continua a leggere
Pubblicato in Racconti
Contrassegnato contatdino, femminielle, germinazione, Meloni, orto, pomodori, verbena, zucca Hokkaido
2 commenti