-
GLI ULTIMI ARTICOLI
- Fratelli nella Repubblica – di Giovanni Cominelli
- Il caso Tulaev – di Victor Serge (recensione)
- ricordando Emilio (Genovesi) – di Piervito Antoniazzi
- I nodi, il pettine nella testa di un rasta – di Giovanni Cominelli
- #lavoro sporco#
- #la bomba al neutrone# di Roberto Ceriani
- #(de)meriti# – di Bruno Petrucci
- Volevamo cambiare il mondo – storia di Avanguardia Operaia – recensione
- pensare e agire – di Bruno Petrucci
- la mossa del cavallo – di Anto J. Mariani
- Il non-governo Conte – di Giovanni Cominelli
- duellanti – di Anto J. Mariani
- Il TAR e la Scuola Radio Elettra – di Paola Molesini
- Addio Milano Bella – di Lodovico Festa
- circolo vizioso
- #ben gli sta# – di Anto J. Mariani
- #Rossana Rossanda#
- peronismo – di Giovanni Cominelli
- La democrazia malata e il SI’ come placebo – di Giovanni Cominelli
- referendum – di Roberto Ceriani
Archivi tag: Paolo Virzì
Caterina va in città – Paolo Virzì
se ti è piaciuto metti un like
Ho finito di guardare Caterina va in città" del 2003. Molto bello e complesso. Chissà se i romani si sono incazzati come i brianzoli? Eppure Virzì li descrive in maniera impietosa certi ambienti romani e, alla fine, Caterina ritorna a … Continua a leggere
se ti è piaciuto metti un like
Pubblicato in Costume, Film, Scuola
Contrassegnato Alice Teghil, Famiglia, Margherita Buy, Maurizio Costanzo, Montalto di Castro, Paolo Virzì, Roma, Scuola, Sergio Castellitto
Lascia un commento
Il capitale umano – Paolo Virzì
se ti è piaciuto metti un like
Il capitale umano (2013) è in prima visione da qualche giorno e si è subito scatenata la polemica perché la destra più becera, brianzola e non, si è sentita offesa e umiliata. Ben gli sta, anche se il film (in … Continua a leggere
se ti è piaciuto metti un like
Pubblicato in Costume, Film
Contrassegnato alcool, Berlusconismo, Brianza, Como, Fabrizio Bentivoglio, Fabrizio Gifuni, Monza, Paolo Virzì, SUV, Valeria Bruni Tedeschi, Valeria Golino, Varese
Lascia un commento
Tutta la vita davanti – Paolo Virzì
se ti è piaciuto metti un like
Non proverò neanche a raccontare la trama di Tutta la vita davanti (2008); i personaggi sono tanti e hanno vite intrecciate; potete leggere il dettaglio qui. Il film è dedicato alle donne, che dominano il film sia nei personaggi positivi … Continua a leggere
se ti è piaciuto metti un like
Pubblicato in Costume, Economia e sindacato, Film
Contrassegnato call center, Filosofia, Hannah Arendt, Heidegger, Isabella Ragonese, Massimo Ghini, Micaela Ramazzotti, NIDIL CGIL, Paolo Virzì, Sabrina Ferilli, Tutta la vita davanti, Valerio Mastrandea
Lascia un commento
Ovosodo – Paolo Virzì
se ti è piaciuto metti un like
Forse sono felice, a parte quella specie di Ovosodo dentro, che non va nè su nè giù. Quando uscì Ovosodo (1997) io insegnavo al Liceo Classico; Monza non è Livorno, ma molti degli aspetti presenti nel film, li vedevo anche … Continua a leggere
se ti è piaciuto metti un like
Pubblicato in Costume, Film
Contrassegnato Acciaio, Claudia Pandolfi, Liceo Classico, Livorno, Nicoletta Braschi, Ovosodo, Paolo Virzì
Lascia un commento
La prima cosa bella – Paolo Virzì
se ti è piaciuto metti un like
La prima cosa bella (2010) è un film sugli anni 70, sulla provincia italiana, sulla Toscana e su Livorno, sull'amore tra madre e figli e su quello tra fratello e sorella. Oltre a tutto questo, è un bel film, con … Continua a leggere
se ti è piaciuto metti un like
Pubblicato in Costume, Etica, Film
Contrassegnato amore materno, Claudia Pandolfi, fratelli e sorelle, gelosia, Micaela Rmazzotti, Paolo Virzì, Stefania Sandrelli, Valerio Mastrandea
Lascia un commento