-
GLI ULTIMI ARTICOLI
- Fratelli nella Repubblica – di Giovanni Cominelli
- Il caso Tulaev – di Victor Serge (recensione)
- ricordando Emilio (Genovesi) – di Piervito Antoniazzi
- I nodi, il pettine nella testa di un rasta – di Giovanni Cominelli
- #lavoro sporco#
- #la bomba al neutrone# di Roberto Ceriani
- #(de)meriti# – di Bruno Petrucci
- Volevamo cambiare il mondo – storia di Avanguardia Operaia – recensione
- pensare e agire – di Bruno Petrucci
- la mossa del cavallo – di Anto J. Mariani
- Il non-governo Conte – di Giovanni Cominelli
- duellanti – di Anto J. Mariani
- Il TAR e la Scuola Radio Elettra – di Paola Molesini
- Addio Milano Bella – di Lodovico Festa
- circolo vizioso
- #ben gli sta# – di Anto J. Mariani
- #Rossana Rossanda#
- peronismo – di Giovanni Cominelli
- La democrazia malata e il SI’ come placebo – di Giovanni Cominelli
- referendum – di Roberto Ceriani
Archivi tag: Partito Socialista
Il nonno Pietro rosso antico
se ti è piaciuto metti un like
Mattinata passata a cucire e riparare vecchie cinture di cuoio con il nuovo set di aghi di varie misure e spolette di cotone grosso acquistati recentemente dai cinesi. Un nuovo tipo di lavoro manuale che fa bene allo spirito. Mentre … Continua a leggere
se ti è piaciuto metti un like
Pubblicato in Costume, Storia
Contrassegnato Mussolini, Partito Socialista, Pietro Nenni, Rosso Antico
Lascia un commento
Visti, ma non recensiti: Marco Bellocchio
se ti è piaciuto metti un like
La Cina è vicina (1967) E' il secondo film di Marco Bellocchio che dopo aver preso di petto l'istituzione famigliare nei Pugni in Tasca sposta la sua attenzione alla trasformazione in atto nel partito socialista connessa alla formazione del PSU … Continua a leggere
se ti è piaciuto metti un like
Pubblicato in Film
Contrassegnato Aborto, Castellitto, Cavina, Haber, Il regista di matrimoni, La Cina è vicina, Marco Bellocchio, Partito Socialista
Lascia un commento