-
GLI ULTIMI ARTICOLI
- Matematica – esame 2023 sessione suppletiva
- Matematica – esame 2023 Liceo scientifico
- Come ho vissuto Berlusconi
- Berlusconi, dal liberismo desiderante al liberal-populismo – di Giovanni Cominelli
- I voti si contano in cifra assoluta – Siena
- La regressione culturale della destra – di Alvaro Ricotti
- Imma Tataranni sostituto procuratore
- Calenda come Pierino … quello del lupo
- Niente di nuovo sul fronte occidentale – Edward Berger
- dai libri alla TV
- fascismo storia esseri umani – di Alvaro Ricotti
- Elly Schlein – stessa dinamica di Renzi?
- il re è nudo e la compassione è pelosa
- Дорогой Владимир Владимирович Путин, (Caro Vladimir Vladimirovic Putin) – di Roberto Ceriani
- Ca’ succere Casamicciola – di Bruno Petrucci
- Calenda incontra Meloni
- Ischia come la striscia di Gaza
- piangere o indignarsi? prima pentitevi – di Bruno Petrucci
- le punizioni a scuola – di Giovanni Cominelli
- Bobo come l’ho conosciuto io – di Maurizio Carrara
Archivi tag: Partito Socialista
Il nonno Pietro rosso antico
Mattinata passata a cucire e riparare vecchie cinture di cuoio con il nuovo set di aghi di varie misure e spolette di cotone grosso acquistati recentemente dai cinesi. Un nuovo tipo di lavoro manuale che fa bene allo spirito. Mentre … Continua a leggere
Pubblicato in Costume, Storia
Contrassegnato Mussolini, Partito Socialista, Pietro Nenni, Rosso Antico
Lascia un commento
Visti, ma non recensiti: Marco Bellocchio
La Cina è vicina (1967) E' il secondo film di Marco Bellocchio che dopo aver preso di petto l'istituzione famigliare nei Pugni in Tasca sposta la sua attenzione alla trasformazione in atto nel partito socialista connessa alla formazione del PSU … Continua a leggere
Pubblicato in Film
Contrassegnato Aborto, Castellitto, Cavina, Haber, Il regista di matrimoni, La Cina è vicina, Marco Bellocchio, Partito Socialista
Lascia un commento