-
GLI ULTIMI ARTICOLI
- La regressione culturale della destra – di Alvaro Ricotti
- Imma Tataranni sostituto procuratore
- Calenda come Pierino … quello del lupo
- Niente di nuovo sul fronte occidentale – Edward Berger
- dai libri alla TV
- fascismo storia esseri umani – di Alvaro Ricotti
- Elly Schlein – stessa dinamica di Renzi?
- il re è nudo e la compassione è pelosa
- Дорогой Владимир Владимирович Путин, (Caro Vladimir Vladimirovic Putin) – di Roberto Ceriani
- Ca’ succere Casamicciola – di Bruno Petrucci
- Calenda incontra Meloni
- Ischia come la striscia di Gaza
- piangere o indignarsi? prima pentitevi – di Bruno Petrucci
- le punizioni a scuola – di Giovanni Cominelli
- Bobo come l’ho conosciuto io – di Maurizio Carrara
- Bobo Maroni – di Lorenzo Baldi
- Esterno notte (Marco Bellocchio)
- l’affaire Moratti – di Giovanni Cominelli
- misurare, valutare, … – di Roberto Ceriani
- una umanità in declino
Archivi tag: Pepè
’68 – L’inizio del movimento di Chimica (Milano) – di Vittorio Sforza
Chimica prima della fine del 1969 era un posto “difficile” dove la componente conservatrice degli studenti era molto forte e condizionante. Ciò non toglie che anche a chimica il vento del ’68 sia in qualche modo entrato innescando una fase … Continua a leggere
Pubblicato in Istituzioni, Scuola, Storia
Contrassegnato Avanguardia Operaia, Chimica, Comune Studentesca, Lupo, MIchele Randazzo, Milano, Movimento studentesco di scienze, Pepè
1 commento
Ricordando Pepè
Dopo l'incontro per il 40° del 68 il comitato organizzatore mise insieme un blog che trovate ancora a questo indirizzo. Eravamo pieni di idee e si pensava di buttare insieme un libro di ricordi. ma poi, tra la morte di … Continua a leggere