Archivi tag: persona

La vecchia sinistra e l’irrefrenabile tendenza al suicidio – di Giovanni Cominelli

Partito e faziosità. Perché la sinistra in Italia manifesta una tendenza irrefrenabile alla frammentazione suicida? La spiegazione che l’uomo della strada si dà è semplice: politica vuol dire partito, partito vuol dire “parte” e “fazione”. Di più: la natura umana, … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Etica | Contrassegnato , , , , , , , | 4 commenti

Scuola pubblica 3 – L’autonomia e i nuovi scenari nella globalizzazione

Siamo alla fine del paradigma millenario della separatezza tra otium e negotium, eredità di società fondate sul lavoro degli schiavi. Esso si è riprodotto lungo i secoli come dualismo tra il sapere delle classi alte e l’analfabetismo delle classi subalterne, … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Istituzioni, Scuola, Storia | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Scuola pubblica 2 – un po’ di storia

Le istituzioni scolastiche attuali sono la risultante di una poligonale di segmenti. Essi sono: lo Stato-nazione, l’Enciclopedia, la prima rivoluzione industriale, la Rivoluzione francese. La nascita dello Stato-nazione è l’esito di una serie di lunghi e sanguinosi conflitti, di cui … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Istituzioni, Scuola, Storia | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento