-
GLI ULTIMI ARTICOLI
- Italia Viva
- tanto peggio tanto meglio? – votare per evitare il peggio del peggio
- Meglio perdere con onore, piuttosto che perdere le elezioni e la faccia
- giocano a Shangai, ma credono di fare politica ad alto livello
- tornare ai fondamentali
- La due mari e Monticiano
- per Ida – di Lorenzo Baldi
- Il gioco dei regni – di Clara Sereni (recensione)
- Via Ripetta 155 – di Clara Sereni (recensione)
- Brigate Rosse: una storia italiana – Mario Moretti (recensione)
- una cena in Brianza, “i negri” e le acque – di Roberto Ceriani
- Il PD al tappeto – di Giovanni Cominelli
- Meglio liberi – Alessandro di Battista – recensione
- Sergio Romano – In lode della guerra fredda (controstoria) – recensione
- Sognavamo cavalli selvaggi (Luca Visentini) – recensione
- Milano 1968: l’ideologia prende il sopravvento (estate 1969)
- Milano 1968: regolamento per le affissioni a Scienze
- Milano 1968: regolamento della Assemblea di Scienze
- aria di svolta (a metà) sotto la Torre del Mangia
- Milano 1968: la gestione della prima occupazione di Scienze
Archivi tag: Petriolo
La due mari e Monticiano
Lunedì 5 agosto 2019 assemblea indetta dalla lista di opposizione Progetto Monticiano presso il circolo di San Lorenzo a Merse con la partecipazione del consigliere regionale Simone Bezzini con una cinquantina di partecipanti. Argomento: la 4 corsie dallo svincolo di … Continua a leggere
Pubblicato in Enti locali, Istituzioni
Contrassegnato Due mari, il Doccio, il Picchetto, lotto 9, Merse, Monticiano, parcheggio di interscambio, Petriolo, San Galgano
Lascia un commento
Monticiano, il turismo
Non è farina del mio sacco, ma si tratta di un lavoro di ricerca e assemblaggio di dati che stanno sui siti della provincia di Siena e di Regione Toscana. Il lavoro è stato fatto da Renata Poggioli e presentato … Continua a leggere
Pubblicato in Costume, Enti locali
Contrassegnato Chiusdino, convegnisticas, Monticiano, Petriolo, sentieristica, turismo, val di Merse
Lascia un commento
Monticiano – continuità o rottura?
Dico subito come la penso su continuità o rottura; sono per la rottura nel senso che penso sia necessario qualche gesto clamoroso, di quelli che vanno controcorrente per invertire la tendenza all'obbedir tacendo. E' del tutto evidente, per ragioni genetiche, … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Enti locali, Istituzioni
Contrassegnato Campo Romito, Campora, continuità, Monticiano, pacatezza, Petriolo, Progetto Monticiano, Raccolta differenziata, rifiuti solidi urbani, rottura, Trasporti, Unione dei Comuni, Uniti per il rinnovamento
2 commenti
2012 e oltre: in pensione
Questa non è una cartolina ad uso dei turisti, è quello che vediamo da Solaia quando guardiamo verso sud. E' la val di Farma con l'umido della notte che condensa e si solleva dal fondo valle. Ero venuto a Siena … Continua a leggere
Pubblicato in Autobiografia, Costume
Contrassegnato boschi, bosco, caccia al cinghiale, capriolo, Castello di Tocchi, cinghiale, contadino, Farma, fauna selvatica, Funghi, istrice, Merse, Monticiano, MTB, orto, Pensionati, Petriolo, querce, Riserva naturale, sentieri, Siena, Solaia, Val di Farma, volpe
2 commenti