-
GLI ULTIMI ARTICOLI
- Italia Viva
- tanto peggio tanto meglio? – votare per evitare il peggio del peggio
- Meglio perdere con onore, piuttosto che perdere le elezioni e la faccia
- giocano a Shangai, ma credono di fare politica ad alto livello
- tornare ai fondamentali
- La due mari e Monticiano
- per Ida – di Lorenzo Baldi
- Il gioco dei regni – di Clara Sereni (recensione)
- Via Ripetta 155 – di Clara Sereni (recensione)
- Brigate Rosse: una storia italiana – Mario Moretti (recensione)
- una cena in Brianza, “i negri” e le acque – di Roberto Ceriani
- Il PD al tappeto – di Giovanni Cominelli
- Meglio liberi – Alessandro di Battista – recensione
- Sergio Romano – In lode della guerra fredda (controstoria) – recensione
- Sognavamo cavalli selvaggi (Luca Visentini) – recensione
- Milano 1968: l’ideologia prende il sopravvento (estate 1969)
- Milano 1968: regolamento per le affissioni a Scienze
- Milano 1968: regolamento della Assemblea di Scienze
- aria di svolta (a metà) sotto la Torre del Mangia
- Milano 1968: la gestione della prima occupazione di Scienze
Archivi tag: Petrolchimico
Storia di un comunista – Toni Negri
Non avrei mai comperato questo libro (di cui non conoscevo nemmeno l'esistenza) se non fosse stato per una discussione sorta in un gruppo di ex intorno alla sua importanza. E' partito tutto da un video di Youtube (il lungo 68 … Continua a leggere
Pubblicato in Autobiografia, Costume, Cultura, Politica interna, Recensioni, Saggistica, Storia, Terrorismo
Contrassegnato Alberto Asor Rosa, Alfa Romeo, autobiografia, autonomia, Classe Operaia, Comunista, Fiat, Franco Piperno, Gatto Selvaggio, Giangiacomo Feltrinelli, La Classe, Luddismo, Marghera, Mario Tronti, Marx, Operaia, PCI, Petrolchimico, Potere Operaio, PSI, Quaderni Rossi, Raniero Panzieri, Sergio Bologna, Socialista, Toni Negri, Vittorio Rieser
2 commenti