-
GLI ULTIMI ARTICOLI
- I voti si contano in cifra assoluta – Siena
- La regressione culturale della destra – di Alvaro Ricotti
- Imma Tataranni sostituto procuratore
- Calenda come Pierino … quello del lupo
- Niente di nuovo sul fronte occidentale – Edward Berger
- dai libri alla TV
- fascismo storia esseri umani – di Alvaro Ricotti
- Elly Schlein – stessa dinamica di Renzi?
- il re è nudo e la compassione è pelosa
- Дорогой Владимир Владимирович Путин, (Caro Vladimir Vladimirovic Putin) – di Roberto Ceriani
- Ca’ succere Casamicciola – di Bruno Petrucci
- Calenda incontra Meloni
- Ischia come la striscia di Gaza
- piangere o indignarsi? prima pentitevi – di Bruno Petrucci
- le punizioni a scuola – di Giovanni Cominelli
- Bobo come l’ho conosciuto io – di Maurizio Carrara
- Bobo Maroni – di Lorenzo Baldi
- Esterno notte (Marco Bellocchio)
- l’affaire Moratti – di Giovanni Cominelli
- misurare, valutare, … – di Roberto Ceriani
Archivi tag: Pinelli
mettere il carro avanti ai buoi
Insisto testardamente a mantenere un atteggiamento pedagogico perché la sconfitta alle elezioni di "Progetto Monticiano" richiede evidentemente, in persone sempre abituate a gestire il potere politico,il superamento di alcune brutte abitudini, bisogna abituarsi ad interrogarsi sul proprio operato e imparare … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Enti locali, Istituzioni
Contrassegnato azienda faunistico venatoria, buoi, carro, Pinelli, Regione, sindaco
1 commento
Romanzo di una strage: Marco Tullio Giordana
Romanzo di una strage (2012), come tutte le cose che hanno a che fare con la Strage di Piazza Fontana, ha suscitato, accanto ai consensi per il valore del film, un coro di polemiche. Era inevitabile. Dopo averlo visto, ed … Continua a leggere
Pubblicato in Film, Giornalismo, Istituzioni, Terrorismo
Contrassegnato 12 dicembre, Calabresi, Freda, Marco Tullio Giordana, Moro, Piazza Fontana, Pinelli, Saragat, Strage di Stato, Valpreda, Ventura
Lascia un commento
hanno fallito e farebbero meglio a tacere
Oggi, per quelli della mia generazione, è una data storica: è il 12 dicembre. Ricordate? I morti della banca dell'Agricoltura. Il mostro Valpreda. Il suicidio (?) del ferroviere anarchico Pinelli che si sarebbe buttato dalla finestra al grido "questa è … Continua a leggere
Pubblicato in Corsivi, Etica, Istituzioni
Contrassegnato 12 dicembre; Calabresi, Briatore, Docenti, Ghedini, Giovanotti, Monti, Pensionati, Pinelli, Sindacato, Valpreda
Lascia un commento