-
GLI ULTIMI ARTICOLI
- la mossa del cavallo – di Anto J. Mariani
- Il non-governo Conte – di Giovanni Cominelli
- duellanti – di Anto J. Mariani
- Il TAR e la Scuola Radio Elettra – di Paola Molesini
- Addio Milano Bella – di Lodovico Festa
- circolo vizioso
- #ben gli sta# – di Anto J. Mariani
- #Rossana Rossanda#
- peronismo – di Giovanni Cominelli
- La democrazia malata e il SI’ come placebo – di Giovanni Cominelli
- referendum – di Roberto Ceriani
- io voto così
- Emergenza come politica – di Giovanni Cominelli
- buon anno – di Paola Molesini
- dal netWorking al notWorking – di Giovanni Cominelli
- san Benedetto briatore
- #Draghi# – di Giovanni Cominelli
- #rotelle# di Alfonso D’Ambrosio
- l’ospite inatteso – di Antonio J. Mariani
- #un prato# di Antonio J. Mariani
Archivi tag: primo 900
I giacimenti – portare i cuccioli nella foresta – 2
se ti è piaciuto metti un like
Il primo pensiero formulato durante la lettura di quelle indicazioni sull'insegnamento elementare del primo 900 è una sorta di autoinvito: dovremmo (dovrei) ridare alla questione scuola uno spessore storico che provi a sfondare l’orizzonte rituale dei riferimenti che ci(mi) sono … Continua a leggere
se ti è piaciuto metti un like
Pubblicato in Costume, Cultura, Scuola
Contrassegnato cervello, cuccioli, mano, nativi digitali, Occhio, pollice opponibile, primo 900, scuola elementare
Lascia un commento
I giacimenti – riflessioni sull’insegnamento elementare a inizio 900 – 1
se ti è piaciuto metti un like
Sto leggendo un libriccino che riporta i “Programmi Particolareggiati” per le Scuole Elementari della città di Ascoli Piceno, con visto del Regio Ispettore, firmati dal Direttore Didattico e da distribuire agli insegnanti. L’anno è il 1908. Riporto qui per brevità … Continua a leggere
se ti è piaciuto metti un like
Pubblicato in Costume, Cultura, Scuola
Contrassegnato Aritmetica, bimestri, calligrafia, disegno, educazione morale, Lambruschini, lettura, nozioni varie, primo 900, programmi, scienze naturali, scrittura, scuola elementare
Lascia un commento