-
GLI ULTIMI ARTICOLI
- Matematica – esame 2023 sessione suppletiva
- Matematica – esame 2023 Liceo scientifico
- Come ho vissuto Berlusconi
- Berlusconi, dal liberismo desiderante al liberal-populismo – di Giovanni Cominelli
- I voti si contano in cifra assoluta – Siena
- La regressione culturale della destra – di Alvaro Ricotti
- Imma Tataranni sostituto procuratore
- Calenda come Pierino … quello del lupo
- Niente di nuovo sul fronte occidentale – Edward Berger
- dai libri alla TV
- fascismo storia esseri umani – di Alvaro Ricotti
- Elly Schlein – stessa dinamica di Renzi?
- il re è nudo e la compassione è pelosa
- Дорогой Владимир Владимирович Путин, (Caro Vladimir Vladimirovic Putin) – di Roberto Ceriani
- Ca’ succere Casamicciola – di Bruno Petrucci
- Calenda incontra Meloni
- Ischia come la striscia di Gaza
- piangere o indignarsi? prima pentitevi – di Bruno Petrucci
- le punizioni a scuola – di Giovanni Cominelli
- Bobo come l’ho conosciuto io – di Maurizio Carrara
Archivi tag: Prodi
Per volare non bastano le belle divise
Di Enrico Rossi, ma anche di molti altri esponenti dell'establishment, mi stupisce sempre la capacità di chiamarsi fuori, oltre che di riscrivere la storia ad usum delphini, come se lui in questi anni non avesse fatto politica a livelli piuttosto … Continua a leggere
Pubblicato in Costume, Istituzioni, Politica interna
Contrassegnato Alitalia, batteri demolitori, Berlusconi, capitani coraggiosi, Enrico Rossi, Etihad, fallimento, Malpensa, Prodi, Renzi
Lascia un commento
Il voto del cambiamento e la buona politica
E’ stato un voto per il cambiamento: questo il commento pressoché unanime dei risultati delle elezioni amministrative, ma anche della Brexit. Peccato che non si tratti di una spiegazione. È solo il nome di un imbarazzo. FACILE CAMBIARE I POLITICI. … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Esteri, Etica, Istituzioni
Contrassegnato astensionismo, Brexit, Politica, populismo, Prodi, qualunquismo, Spinoza
Lascia un commento
le coabitazioni imbarazzanti
Berlusconi ha annullato una partecipazione a Porta a Porta perché si sarebbe creata una sorta di delegittimazione di Alfano. Ha fatto bene. Nell'era della politica del maggioritario la gente sceglie le persone e vuole vedere i leader in faccia come … Continua a leggere
Pubblicato in Politica interna
Contrassegnato Angelino Alfano, Berlusconi, Bersani, Bossi, Maroni, Prodi, Veltroni
Lascia un commento