-
GLI ULTIMI ARTICOLI
- la mossa del cavallo – di Anto J. Mariani
- Il non-governo Conte – di Giovanni Cominelli
- duellanti – di Anto J. Mariani
- Il TAR e la Scuola Radio Elettra – di Paola Molesini
- Addio Milano Bella – di Lodovico Festa
- circolo vizioso
- #ben gli sta# – di Anto J. Mariani
- #Rossana Rossanda#
- peronismo – di Giovanni Cominelli
- La democrazia malata e il SI’ come placebo – di Giovanni Cominelli
- referendum – di Roberto Ceriani
- io voto così
- Emergenza come politica – di Giovanni Cominelli
- buon anno – di Paola Molesini
- dal netWorking al notWorking – di Giovanni Cominelli
- san Benedetto briatore
- #Draghi# – di Giovanni Cominelli
- #rotelle# di Alfonso D’Ambrosio
- l’ospite inatteso – di Antonio J. Mariani
- #un prato# di Antonio J. Mariani
Archivi tag: professor Tedesco
1977-1987: il Frisi, la scienza e la sua filosofia
se ti è piaciuto metti un like
Il mio primo ingresso al Liceo Scientifico Frisi di Monza fu alla fine di gennaio del 1977, nell'ultimo giorno utile per essere pagato d'estate. Visti i ritardi nelle nomine avevo deciso di incominciare a muovermi autonomamente alla ricerca almeno di … Continua a leggere
se ti è piaciuto metti un like
Pubblicato in Autobiografia, Cultura, Scienza e Tecnologia, Scuola
Contrassegnato autonomia, Boringhieri, classici della scienza, Claudio Cereda, Colonnetti, don Bruno, Einaudi, esami di maturità, Feltrinelli, Feynman, Fiammetta Cedrazzi, la palude, Liceo Frisi, Lina Saini, Meroni, MLS, Nagel, Neopositivismo, professor Pace, professor Tedesco, succursale di Villasanta
16 commenti