-
GLI ULTIMI ARTICOLI
- Matematica – esame 2023 sessione suppletiva
- Matematica – esame 2023 Liceo scientifico
- Come ho vissuto Berlusconi
- Berlusconi, dal liberismo desiderante al liberal-populismo – di Giovanni Cominelli
- I voti si contano in cifra assoluta – Siena
- La regressione culturale della destra – di Alvaro Ricotti
- Imma Tataranni sostituto procuratore
- Calenda come Pierino … quello del lupo
- Niente di nuovo sul fronte occidentale – Edward Berger
- dai libri alla TV
- fascismo storia esseri umani – di Alvaro Ricotti
- Elly Schlein – stessa dinamica di Renzi?
- il re è nudo e la compassione è pelosa
- Дорогой Владимир Владимирович Путин, (Caro Vladimir Vladimirovic Putin) – di Roberto Ceriani
- Ca’ succere Casamicciola – di Bruno Petrucci
- Calenda incontra Meloni
- Ischia come la striscia di Gaza
- piangere o indignarsi? prima pentitevi – di Bruno Petrucci
- le punizioni a scuola – di Giovanni Cominelli
- Bobo come l’ho conosciuto io – di Maurizio Carrara
Archivi tag: Prospero Gallinari
Brigate Rosse: una storia italiana – Mario Moretti (recensione)
La figura di Mario Moretti mi ha colpito, da quando si incominciò a parlare di lui; lo vedevo come l'uomo ombra, sempre presente e sempre invisibile. E' stato il grande capo delle BR, quello che ha organizzato e gestito quasi … Continua a leggere
Pubblicato in Costume, Etica, Politica interna, Recensioni, Storia, Terrorismo
Contrassegnato Aldo Moro, avanguardia, Brigate Rossi, Carla Mosca, Comune, Lenin, Mario Moretti, Prospero Gallinari, Rossana Rossanda, Siemens, Walter Alasia
Lascia un commento
I funerali del terrorista silenzioso
L'altro ieri, 19 gennaio 2013, si sono svolti a Reggio Emilia i funerali di Prospero Gallinari. E' brutto morire da solo, fulminato dall'ennesimo infarto, mentre si accingeva ad andare a lavorare e questa è stata la punizione che la storia … Continua a leggere
Pubblicato in Corsivi, Etica, Storia, Terrorismo
Contrassegnato Carlo Parietti, Comunismo, L'Internazionale, Mario Gamba, Oreste Scalzone, Prospero Gallinari, Roberto Peci, Terrorismo, Walter Alasia
Lascia un commento
Buongiorno, notte: Marco Bellocchio
Buongiorno, notte (2003) è un film che è andato molto vicino al Leone d'Oro a Venezia, che ha suscitato molte discussioni e che ha avuto anche un notevole successo in termini di incassi. La sceneggiatura è ispirata al libro autobiografico … Continua a leggere
Pubblicato in Etica, Film, Terrorismo
Contrassegnato Aldo Moro, Anna Laura Braghetti, Fischia il vento, Germano Maccari, Marco Bellocchio, Mario Moretti, Prospero Gallinari, Resistenza
Lascia un commento