-
GLI ULTIMI ARTICOLI
- pensare e agire – di Bruno Petrucci
- la mossa del cavallo – di Anto J. Mariani
- Il non-governo Conte – di Giovanni Cominelli
- duellanti – di Anto J. Mariani
- Il TAR e la Scuola Radio Elettra – di Paola Molesini
- Addio Milano Bella – di Lodovico Festa
- circolo vizioso
- #ben gli sta# – di Anto J. Mariani
- #Rossana Rossanda#
- peronismo – di Giovanni Cominelli
- La democrazia malata e il SI’ come placebo – di Giovanni Cominelli
- referendum – di Roberto Ceriani
- io voto così
- Emergenza come politica – di Giovanni Cominelli
- buon anno – di Paola Molesini
- dal netWorking al notWorking – di Giovanni Cominelli
- san Benedetto briatore
- #Draghi# – di Giovanni Cominelli
- #rotelle# di Alfonso D’Ambrosio
- l’ospite inatteso – di Antonio J. Mariani
Archivi tag: Province
quando mollare i freni?
se ti è piaciuto metti un like
Se avete una elevata carica di reattività non proseguite nella lettura. Matteo Renzi ha rilasciato una intervista al quotidiano Avvenire seguita da una miriade di dichiarazioni orali sui media relativamente alla necessità di impostare l'uscita dalla emergenza. La notizia l'ho … Continua a leggere
se ti è piaciuto metti un like
Pubblicato in Covid 19, Scienza e Tecnologia
Contrassegnato Burioni, contagiati, Covid 19, Europa, morti, Province, Regioni, Renzi
Lascia un commento
i dati dicono che sta esplodendo dove era arrivata poco
se ti è piaciuto metti un like
Il gioco è finito, i morti escono con i camion militari perché i crematori non ce la fanno. E pensare che quasi un mese fa qualcuno ci diceva poco più di un influenza. Ci sono accadimenti simbolici che ti fanno … Continua a leggere
se ti è piaciuto metti un like
I puntini sulle i – quello che mi colpisce nella discussione su Sì e No
se ti è piaciuto metti un like
Roberto Ceriani, ritornato dal suo giro nelle Filippine di cui avete letto le simpatiche corrispondenze ha incominciato ad occuparsi di referendum costituzionale. Lo ha fatto prima in sordina, poi in maniera via via più decisa dedicandosi ad una passione cara … Continua a leggere
se ti è piaciuto metti un like
Pubblicato in Cultura, Istituzioni, Politica interna
Contrassegnato Corte Costituzionale, garanzie, leggi di iniziativa popolare, Presidente della Repubblica, Province, quorum, Referendum abrogativo, Referendum confermativo, Renzi, sondaggi, Zagrebelsky
3 commenti
Riforma della Costituzione 7 – sussidiarietà, Parlamento e Regioni, il nuovo Titolo V
se ti è piaciuto metti un like
Il tema della sussidiarietà nasce dentro la concezione politica del mondo cattolico democratico a fine 800 (la ostilità nei confronti dello stato liberale) e, tradotto in maniera semplice, significa due cose: 1) lo Stato faccia solo ciò che i cittadini … Continua a leggere
se ti è piaciuto metti un like
Pubblicato in Istituzioni, Politica interna
Contrassegnato comuni, Federalismo, Lega, Livelli essenziali di assistenza, Macroregioni, Massimo D'Alema, potere sostitutivo, Potestà legislativa, Potestà regolamentare, Province, Regioni, Statalismo, Sussidiarietà, Titolo V
Lascia un commento
province, regioni, autonomia, riforme
se ti è piaciuto metti un like
Stamattina mentre andavo in macchina a Siena ho ascoltato a Radio Radicale alcuni spezzoni del dibattito alla Camera sul decreto relativo al riordino delle province. Mi hanno colpito alcune cose: i presenti e votanti erano meno di 300 su un … Continua a leggere
se ti è piaciuto metti un like
Pubblicato in Enti locali, Istituzioni, Politica interna
Contrassegnato comuni, Costituzione, Legge elettorale, Magistratura, presidente del consiglio, Presidente della Repubblica, Province, Regioni, stato
Lascia un commento