-
GLI ULTIMI ARTICOLI
- La regressione culturale della destra – di Alvaro Ricotti
- Imma Tataranni sostituto procuratore
- Calenda come Pierino … quello del lupo
- Niente di nuovo sul fronte occidentale – Edward Berger
- dai libri alla TV
- fascismo storia esseri umani – di Alvaro Ricotti
- Elly Schlein – stessa dinamica di Renzi?
- il re è nudo e la compassione è pelosa
- Дорогой Владимир Владимирович Путин, (Caro Vladimir Vladimirovic Putin) – di Roberto Ceriani
- Ca’ succere Casamicciola – di Bruno Petrucci
- Calenda incontra Meloni
- Ischia come la striscia di Gaza
- piangere o indignarsi? prima pentitevi – di Bruno Petrucci
- le punizioni a scuola – di Giovanni Cominelli
- Bobo come l’ho conosciuto io – di Maurizio Carrara
- Bobo Maroni – di Lorenzo Baldi
- Esterno notte (Marco Bellocchio)
- l’affaire Moratti – di Giovanni Cominelli
- misurare, valutare, … – di Roberto Ceriani
- una umanità in declino
Archivi tag: quantità
luglio – di Antonio J. Mariani
Luglio è alle porte e aleggia la vacanza Ma sarà del tutto diversa, necessariamente diversa, evidentemente diversa. Talmente diversa, che, in non pochi casi, è destinata a saltare. Sì, a causa della pandemia, anche la vacanza è destinata a mutare. … Continua a leggere
Pubblicato in Corsivi
Contrassegnato accumulo, qualità, quantità, quiete mentale, Vacanza, vuoto
1 commento
Noterelle sull’Università e sulla mercificazione dilagante
Si fa un can can sui media circa lo sciopero di un certo numero di docenti universitari, che reclamano scatti stipendiali bloccati dal 2012. Azione probabilmente legittima nel merito, ma non esente da un sapore corporativo, salvo che per le … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Istituzioni, Scienza e Tecnologia, Scuola
Contrassegnato ANVUR, autonomia universitaria, Giovanni Cominelli, Luigi Berlinguer, Marattin, mercificazione, PD, qualità, quantità, scuola media inferiore, Valeria Fedeli
Lascia un commento