-
GLI ULTIMI ARTICOLI
- Ca’ succere Casamicciola – di Bruno Petrucci
- Calenda incontra Meloni
- Ischia come la striscia di Gaza
- piangere o indignarsi? prima pentitevi – di Bruno Petrucci
- le punizioni a scuola – di Giovanni Cominelli
- Bobo come l’ho conosciuto io – di Maurizio Carrara
- Bobo Maroni – di Lorenzo Baldi
- Esterno notte (Marco Bellocchio)
- l’affaire Moratti – di Giovanni Cominelli
- misurare, valutare, … – di Roberto Ceriani
- una umanità in declino
- la maleducazione sui social e i progetti politici
- nel PD in crisi risorge lo spirito di potenza
- le dinamiche elettorali in Lombardia
- chi di voi è senza peccato … – di Roberto Ceriani
- prima Gelmini poi Moratti
- sai che soddisfazione
- a proposito di merito – cosa può fare il Dirigente Scolastico
- il merito come ascensore sociale – di Giovanni Cominelli
- che delusione – di Roberto Ceriani
Archivi tag: riforma della Costituzione
Io difendo la costituzione nata dalla resistenza …
"Io difendo la Costituzione nata dalla Resistenza e nessuno ha il diritto di cambiarla". Che bella frase! Semplice, chiara e convincente. Peccato che nessuno sappia cosa significa! Per capirlo ho digitato "elenco leggi revisione costituzionale" su Google e sul sito … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Istituzioni, Politica interna, Storia
Contrassegnato Elezione dei senatori, Massimo D'Alema, Resistenza, riforma della Costituzione, Vannino Chiti
1 commento
Costituzione
Questa pagina raccoglie gli articoli dedicati al progetto di riforma costituzionale e alle tematiche relative alla storia della Costituzione che sono stati via via pubblicate, partendo dalle più recenti. Da oggi la trovate come prima voce nella barra orizzontale dei … Continua a leggere
Pubblicato in Istituzioni
Contrassegnato analisi, Assemblea Costituente, Costituzione, riforma della Costituzione
Lascia un commento
il buco delle trivelle
Ofelè fa el to mesté – si tratta di una esortazione dialettale della saggezza lombarda; la traduzione suona così: pasticcere, fa il tuo lavoro. Sulla questione del referendum sono stato sostanzialmente zitto essenzialmente per una ragione: secondo me non ha … Continua a leggere
Pubblicato in Istituzioni, Politica interna
Contrassegnato Referendum abrogativo, Regioni, riforma della Costituzione, Rinnovo concessioni, Titolo V, trivelle
1 commento
il nuovo modo di far politica
Stamattina, dall'ascolto delle rassegne stampa sembra tutto cambiato rispetto alle risse verbali di ieri per la votazione al Senato della legge sulle Unioni Civili. Si sottolineano: 1) gli aspetti positivi della legge 2) la messa all'ordine del giorno del tema … Continua a leggere
Pubblicato in Costume, Etica, Istituzioni, Politica interna
Contrassegnato adozioni, fedeltà, nuovi diritti, pensione di reversibilità, riforma della Costituzione, unioni civili
Lascia un commento
se uno come me
Se uno come me, che viaggia tra i 65 e i 70, manifesta oltre che indignazione, insofferenza per quel che accade e per la impressione di essere stato portato in giro per 50 anni come se fosse un bambino dell'asilo, … Continua a leggere
Pubblicato in Corsivi, Istituzioni
Contrassegnato Grasso, Legge elettorale, Rapimento Moro, riforma della Costituzione, Rodotà, Servizi segreti
Lascia un commento