-
GLI ULTIMI ARTICOLI
- Monza 13 marzo 2022 – primarie per il Sindaco
- Russia, Ucraina, NATO, Biden, Putin
- La mia storia in AO – di Armando Pioltelli
- Carlo Parietti – un carissimo compagno – di Vincenzo Vita
- Carlo Parietti – nel sindacato – di Silvana Cappuccio
- qualche osservazioni nel merito del ddl Zan – di Roberto Ceriani
- “No Green pass”, le piazze non sono il Paese – di Giovanni Cominelli
- cronache dal Premio Nobel per la Stupidità – di Roberto Ceriani
- Severino Cesari (1951-2017) “con molta cura” – di Lorenzo Baldi
- fascisti (?), novax (?), paraculi(e)
- 8 ottobre 1946-2021
- ridiamoci un po’ su
- risultato tennistico a Monticiano
- assemblea pubblica finale – ne è valsa la pena
- i democratici del min-cul-pop con la cultura di PolPot
- come voterò il 3 e il 4 ottobre
- dopo le due assemblee a Iesa
- A proposito di “bella politica”
- un po’ di numeri in vista delle elezioni comunali di Monticiano
- la politica bella e quella di chi scrive nei cessi
Archivi tag: Roberto Ceriani
non conosci Papicha – Roberto Ceriani
Sono ragazze sui 20 anni. Quella con i capelli lunghi rossi, liberi sulle spalle, ne dimostra un paio di più di quella più piccola, magra, con i capelli neri raccolti e annodati sopra la testa. Sono molto belle. Si ammirano … Continua a leggere
Pubblicato in Corsivi, Costume, Cultura, Film
Contrassegnato 20 anni, Algeria, Berlinguer, covid, film, Fisica, lesbiche, palazzo Reale, Papicha, Roberto Ceriani, Vietnam
Lascia un commento
immuni e la paura della tecnologia – di Roberto Ceriani
Sono una coppia di amici istruiti e progressisti. Vivono in Lombardia dove la botta Covid non è una leggenda metropolitana. Però non installano l’App Immuni. Non sono selvaggi o opportunisti come Salvini o la Meloni che si oppongono esplicitamente a … Continua a leggere
Pubblicato in Covid 19
Contrassegnato cameriere, dati personali, fai da te, falsi positivi, GPS, Immuni, Roberto Ceriani, Tecnologia, tracciamento
4 commenti
Un mese in Vietnam – di Roberto Ceriani – 2 le case verticali
Sono preoccupato per Daniela. Ha rischiato più volte di farsi investire da auto e moto. Lei attraversa le strade di Hanoi guardando il semaforo: quando diventa verde inizia a camminare! Assurdo! Le ho spiegato il valore puramente ornamentale di quelle … Continua a leggere
Pubblicato in Costume, Esteri, Storia
Contrassegnato case in verticale, colonialismo, Hanoi, Roberto Ceriani, traffico
Lascia un commento