-
GLI ULTIMI ARTICOLI
- Italia Viva
- tanto peggio tanto meglio? – votare per evitare il peggio del peggio
- Meglio perdere con onore, piuttosto che perdere le elezioni e la faccia
- giocano a Shangai, ma credono di fare politica ad alto livello
- tornare ai fondamentali
- La due mari e Monticiano
- per Ida – di Lorenzo Baldi
- Il gioco dei regni – di Clara Sereni (recensione)
- Via Ripetta 155 – di Clara Sereni (recensione)
- Brigate Rosse: una storia italiana – Mario Moretti (recensione)
- una cena in Brianza, “i negri” e le acque – di Roberto Ceriani
- Il PD al tappeto – di Giovanni Cominelli
- Meglio liberi – Alessandro di Battista – recensione
- Sergio Romano – In lode della guerra fredda (controstoria) – recensione
- Sognavamo cavalli selvaggi (Luca Visentini) – recensione
- Milano 1968: l’ideologia prende il sopravvento (estate 1969)
- Milano 1968: regolamento per le affissioni a Scienze
- Milano 1968: regolamento della Assemblea di Scienze
- aria di svolta (a metà) sotto la Torre del Mangia
- Milano 1968: la gestione della prima occupazione di Scienze
Archivi tag: Rodotà
Meglio liberi – Alessandro di Battista – recensione
Non so se nella vita Alessandro di Battista sia così libero, ma in questa autobiografia per un figlio si è decisamente lasciato andare. Il libro l'ho iniziato per caso; per uno come me il tema 5 stelle è un tema … Continua a leggere
Pubblicato in Autobiografia, Istituzioni, Recensioni
Contrassegnato Alessandro Di Battista, Di Maio, Movimento 5 stelle, MSI, Padre, PD, Renzi, Rodotà, Scooter, Treno
Lascia un commento
se uno come me
Se uno come me, che viaggia tra i 65 e i 70, manifesta oltre che indignazione, insofferenza per quel che accade e per la impressione di essere stato portato in giro per 50 anni come se fosse un bambino dell'asilo, … Continua a leggere
Pubblicato in Corsivi, Istituzioni
Contrassegnato Grasso, Legge elettorale, Rapimento Moro, riforma della Costituzione, Rodotà, Servizi segreti
Lascia un commento