Archivi tag: singolarità

Big Science, Big Data: fantascienza e Medio Evo convivono

  Tempo fa avevo scritto una nota sull’avvicinarsi di una crisi di crescita accelerata che avrebbe dato luogo a una forte discontinuità, una singolarità come viene chiamata nel gergo scientifico. In quella nota avevo proposto un esame delle conseguenze nella attuale situazione … Continua a leggere

Pubblicato in Costume, Cultura, Recensioni, Scienza e Tecnologia, Storia | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , | 10 commenti

Scenari 3 – l’Italia

Non intendo esaminare la realtà italiana dal punto di vista dell’economia, mi interessa viceversa sottolineare gli effetti sulla composizione sociale e sui partiti politici determinati dalle ultime trasformazioni. Inizierò osservando che da quando la CGIL con Cofferati promosse, nel 2002, … Continua a leggere

Pubblicato in Economia e sindacato, Istituzioni, Politica interna, Scienza e Tecnologia | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Scenari 1 – il mondo

Questo articolo e quelli che lo seguiranno affrontano la situazione sociale e politica mondiale guardando alle ripercussioni sull’Europa e sull’Italia. Si tratta di affermazioni che non sostengo con dati o riferimenti a documenti e studi, ma sono il frutto di … Continua a leggere

Pubblicato in Economia e sindacato, Esteri, Scienza e Tecnologia | Contrassegnato , , , , , , , , , , | 3 commenti