-
GLI ULTIMI ARTICOLI
- Monza 13 marzo 2022 – primarie per il Sindaco
- Russia, Ucraina, NATO, Biden, Putin
- La mia storia in AO – di Armando Pioltelli
- Carlo Parietti – un carissimo compagno – di Vincenzo Vita
- Carlo Parietti – nel sindacato – di Silvana Cappuccio
- qualche osservazioni nel merito del ddl Zan – di Roberto Ceriani
- “No Green pass”, le piazze non sono il Paese – di Giovanni Cominelli
- cronache dal Premio Nobel per la Stupidità – di Roberto Ceriani
- Severino Cesari (1951-2017) “con molta cura” – di Lorenzo Baldi
- fascisti (?), novax (?), paraculi(e)
- 8 ottobre 1946-2021
- ridiamoci un po’ su
- risultato tennistico a Monticiano
- assemblea pubblica finale – ne è valsa la pena
- i democratici del min-cul-pop con la cultura di PolPot
- come voterò il 3 e il 4 ottobre
- dopo le due assemblee a Iesa
- A proposito di “bella politica”
- un po’ di numeri in vista delle elezioni comunali di Monticiano
- la politica bella e quella di chi scrive nei cessi
Archivi tag: Sinistra
Destra, sinistra, modo di produzione – Giovanni Cominelli
L’articolo di sabato 1 agosto sui partiti e il modo di produzione, che aveva al centro il concetto marxiano di “coscienza enorme”, ha acceso tra alcuni lettori una discussione/contestazione “filosofica” e persino “filologica” più ampia sui fondamenti della politica e … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Saggistica
Contrassegnato coscienza enorme, Destra, forze produttive, Marx, rapporti di produzione, Sinistra
5 commenti
la “coscienza enorme” (Marx) – di Giovanni Cominelli
Sono tutti uguali!: si parla dei partiti, si intende. La vicenda dei 5 milioni portati all’estero illegalmente e poi scudati, grazie alla legge della voluntary disclosure, che ha coinvolto il governatore della Lombardia, ha aperto una falla persino nell’elettorato leghista … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Storia
Contrassegnato Augusto del Noce, coscienza, Destra, Marx, Sinistra
14 commenti
La stangata (discutiamone) – Bruno Petrucci
La sinistra schiacciata dal centro-destra, astensionismo alle stelle, 5 Stelle alle stalle. Tralascio l’ultima questione, dicendo che pur se hanno avuto una chiara battuta d’arresto nel trend in crescita, ce li ritroveremo molto forti alle politiche. C’è una relazione tra … Continua a leggere
La vecchia sinistra e l’irrefrenabile tendenza al suicidio – di Giovanni Cominelli
Partito e faziosità. Perché la sinistra in Italia manifesta una tendenza irrefrenabile alla frammentazione suicida? La spiegazione che l’uomo della strada si dà è semplice: politica vuol dire partito, partito vuol dire “parte” e “fazione”. Di più: la natura umana, … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Etica
Contrassegnato classe, Eguaglianza, Fraternità, Libertà, persona, Sinistra, tradimento, Trump
4 commenti
Pensieri dall’Italia nel Limbo
Chiunque avesse vinto – si diceva nel corso della lunga campagna elettorale – l’Italia non sarebbe né ascesa al Paradiso né precipitata all’Inferno. Dopo il voto, il Paese si trova, in effetti, nella posizione peggiore: nel Limbo, quello dei bambini. … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Istituzioni, Politica interna
Contrassegnato assemblearismo, conservazione, Governo, limbo, Referendum confermativo, Sinistra
Lascia un commento