-
GLI ULTIMI ARTICOLI
- pensare e agire – di Bruno Petrucci
- la mossa del cavallo – di Anto J. Mariani
- Il non-governo Conte – di Giovanni Cominelli
- duellanti – di Anto J. Mariani
- Il TAR e la Scuola Radio Elettra – di Paola Molesini
- Addio Milano Bella – di Lodovico Festa
- circolo vizioso
- #ben gli sta# – di Anto J. Mariani
- #Rossana Rossanda#
- peronismo – di Giovanni Cominelli
- La democrazia malata e il SI’ come placebo – di Giovanni Cominelli
- referendum – di Roberto Ceriani
- io voto così
- Emergenza come politica – di Giovanni Cominelli
- buon anno – di Paola Molesini
- dal netWorking al notWorking – di Giovanni Cominelli
- san Benedetto briatore
- #Draghi# – di Giovanni Cominelli
- #rotelle# di Alfonso D’Ambrosio
- l’ospite inatteso – di Antonio J. Mariani
Archivi tag: Sistema maggioritario
elezioni e sistemi elettorali tra USA e Italia
se ti è piaciuto metti un like
Hillary Clinton 59.926.386 voti (50,1%); Donald Trump 59.698.506 voti (49,9%). La vittoria di Trump da noi sarebbe considerata un colpo di stato. Invece nella democrazia più grande del mondo questi numeri sono solo una curiosità statistica (…e non è il … Continua a leggere
se ti è piaciuto metti un like
Pubblicato in Cultura, Esteri, Istituzioni, Politica interna
Contrassegnato Italia, Sistema maggioritario, sistema proporzionale, sistemi elettorali, USA
Lascia un commento
Riforma della Costituzione 4 – Asimmetrie tra (Sì) e (No)
se ti è piaciuto metti un like
Dedico questo post ad una questione di teoria politica: dire no è molto più facile che dire sì perché si può essere per il no per ragioni svariate e tra loro in contrasto, mentre quando si sceglie il sì si … Continua a leggere
se ti è piaciuto metti un like
Pubblicato in Istituzioni, Politica interna
Contrassegnato Asimmetria, Costituzione, Elezione dei senatori, Italicum, Legge elettorale, maggioranza, Plebiscito, Referendum, Sì o No, Sistema maggioritario, sistema proporzionale
2 commenti