-
GLI ULTIMI ARTICOLI
- Maurizio Colozza
- utopia rossa ?
- Memorie di un rivoluzionario – di Victor Serge (2) recensione
- Raoul Martini – di Guido Morano
- Riflessioni sul comunismo di un lettore di Victor Serge – di Alvaro Ricotti
- 16 anni – di Giovanni Cominelli
- Memorie di un rivoluzionario – di Victor Serge (1) recensione
- auto elettriche (?) 3 – di Lorenzo Baldi
- auto elettriche (?) 2 – di Lorenzo Baldi
- auto elettriche (?) 1 – di Lorenzo Baldi
- dico la mia su AO – di Leo Ceglia
- Fratelli nella Repubblica – di Giovanni Cominelli
- Il caso Tulaev – di Victor Serge (recensione)
- ricordando Emilio (Genovesi) – di Piervito Antoniazzi
- I nodi, il pettine nella testa di un rasta – di Giovanni Cominelli
- #lavoro sporco#
- #la bomba al neutrone# di Roberto Ceriani
- #(de)meriti# – di Bruno Petrucci
- Volevamo cambiare il mondo – storia di Avanguardia Operaia – recensione
- pensare e agire – di Bruno Petrucci
Archivi tag: sistema proporzionale
elezioni e sistemi elettorali tra USA e Italia
se ti è piaciuto metti un like
Hillary Clinton 59.926.386 voti (50,1%); Donald Trump 59.698.506 voti (49,9%). La vittoria di Trump da noi sarebbe considerata un colpo di stato. Invece nella democrazia più grande del mondo questi numeri sono solo una curiosità statistica (…e non è il … Continua a leggere
se ti è piaciuto metti un like
Pubblicato in Cultura, Esteri, Istituzioni, Politica interna
Contrassegnato Italia, Sistema maggioritario, sistema proporzionale, sistemi elettorali, USA
Lascia un commento
Riforma della Costituzione 4 – Asimmetrie tra (Sì) e (No)
se ti è piaciuto metti un like
Dedico questo post ad una questione di teoria politica: dire no è molto più facile che dire sì perché si può essere per il no per ragioni svariate e tra loro in contrasto, mentre quando si sceglie il sì si … Continua a leggere
se ti è piaciuto metti un like
Pubblicato in Istituzioni, Politica interna
Contrassegnato Asimmetria, Costituzione, Elezione dei senatori, Italicum, Legge elettorale, maggioranza, Plebiscito, Referendum, Sì o No, Sistema maggioritario, sistema proporzionale
2 commenti
Bersani pensa che siamo cretini?
se ti è piaciuto metti un like
Stamane, prima di andare a votare, Bersani ha dichiarato alla 7 che il cammino della riforma elettorale non è scontato perché c'è la questione dei capolista bloccati di collegio; secondo lui (che cita simulazioni dei suoi collaboratori) solo il partito … Continua a leggere
se ti è piaciuto metti un like
Pubblicato in Istituzioni, Politica interna
Contrassegnato ballottaggio, Bersani, capolista, Collegio, Legge elettorale, preferenze, Premio di maggioranza, Primarie di collegio, sistema proporzionale
Lascia un commento