-
GLI ULTIMI ARTICOLI
- Monza 13 marzo 2022 – primarie per il Sindaco
- Russia, Ucraina, NATO, Biden, Putin
- La mia storia in AO – di Armando Pioltelli
- Carlo Parietti – un carissimo compagno – di Vincenzo Vita
- Carlo Parietti – nel sindacato – di Silvana Cappuccio
- qualche osservazioni nel merito del ddl Zan – di Roberto Ceriani
- “No Green pass”, le piazze non sono il Paese – di Giovanni Cominelli
- cronache dal Premio Nobel per la Stupidità – di Roberto Ceriani
- Severino Cesari (1951-2017) “con molta cura” – di Lorenzo Baldi
- fascisti (?), novax (?), paraculi(e)
- 8 ottobre 1946-2021
- ridiamoci un po’ su
- risultato tennistico a Monticiano
- assemblea pubblica finale – ne è valsa la pena
- i democratici del min-cul-pop con la cultura di PolPot
- come voterò il 3 e il 4 ottobre
- dopo le due assemblee a Iesa
- A proposito di “bella politica”
- un po’ di numeri in vista delle elezioni comunali di Monticiano
- la politica bella e quella di chi scrive nei cessi
Archivi tag: Tecnologia
immuni e la paura della tecnologia – di Roberto Ceriani
Sono una coppia di amici istruiti e progressisti. Vivono in Lombardia dove la botta Covid non è una leggenda metropolitana. Però non installano l’App Immuni. Non sono selvaggi o opportunisti come Salvini o la Meloni che si oppongono esplicitamente a … Continua a leggere
Pubblicato in Covid 19
Contrassegnato cameriere, dati personali, fai da te, falsi positivi, GPS, Immuni, Roberto Ceriani, Tecnologia, tracciamento
4 commenti
preistoria della grafica computerizzata raccontata da uno che la usava – di Lorenzo Baldi
Daniele Marini fondò Pixel e io ne fui un appassionato lettore, ma per me volava troppo alto…Ero passato dalla comunicazione cartacea (il Quotidiano dei Lavoratori, il Manifesto e, più tardi, alcune riviste di arte, architettura e design) a quella audiovisiva, … Continua a leggere
Pubblicato in Racconti, Scienza e Tecnologia
Contrassegnato Atari, Commodore Amiga, Daniele Marini, grafica computerizzata, Lorenzo Baldi, Tecnologia, titolazione, video
3 commenti
mi consolo
Se volete fare la vostra statistica e/o commentare qui sotto siete benvenuti. Secondo un sondaggio proveniente dall'Inghilterra e segnalato dal sito del Corriere on line queste sono le 20 abilità considerate indispensabili confrontate con quelle che lo erano e non … Continua a leggere
nativo digitale, amante delle stilografiche
Chi mi conosce sa che se vuole farmi un regalo apprezzato può andare in un negozio di stilografiche; con la stilografica prendo appunti e firmo (non avete idea di quante firme al giorno fa un DS). E me ne sono … Continua a leggere
Pubblicato in Corsivi, Scuola
Contrassegnato nativi digitali, Penna stilografica, Scuola, smartphone, tastiera, Tecnologia
7 commenti
Competenze, astrazione, cultura tecnica e scientifica
Con la riforma del sistema di istruzione alcune grandi questioni sul core business della istruzione tecnica e di quella liceale meritano di essere affrontate in maniera aperta e intendo farlo con spirito di servizio a favore di entrambi i sistemi … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Scuola
Contrassegnato alternanza scuola lavoro, biennio, investimenti, riforma della scuola, scienza, Tecnologia, triennio
2 commenti