-
GLI ULTIMI ARTICOLI
- la mossa del cavallo – di Anto J. Mariani
- Il non-governo Conte – di Giovanni Cominelli
- duellanti – di Anto J. Mariani
- Il TAR e la Scuola Radio Elettra – di Paola Molesini
- Addio Milano Bella – di Lodovico Festa
- circolo vizioso
- #ben gli sta# – di Anto J. Mariani
- #Rossana Rossanda#
- peronismo – di Giovanni Cominelli
- La democrazia malata e il SI’ come placebo – di Giovanni Cominelli
- referendum – di Roberto Ceriani
- io voto così
- Emergenza come politica – di Giovanni Cominelli
- buon anno – di Paola Molesini
- dal netWorking al notWorking – di Giovanni Cominelli
- san Benedetto briatore
- #Draghi# – di Giovanni Cominelli
- #rotelle# di Alfonso D’Ambrosio
- l’ospite inatteso – di Antonio J. Mariani
- #un prato# di Antonio J. Mariani
Archivi tag: Tibet
Caduti dal muro – Tito Barbini & Paolo Ciampi
se ti è piaciuto metti un like
Caduti dal muro l'ho acquistato dopo averne appresa l'esistenza dalla copertina di Quell’idea che ci era sembrata così bella ed ero convinto che si trattasse di un viaggio intorno ai problemi del muro di Berlino e della sua caduta. Invece … Continua a leggere→
se ti è piaciuto metti un like
Pubblicato in Cultura, Recensioni, Saggistica, Storia
|
Contrassegnato 1956, 1968, Albania, Cambogia, Carri armati, Cecoslovacchia, Cina, Comunismo, DDR, Dubcek, Invasione, Jugoslavia, Khmer Rossi, Mao Tse Tung, Mosca, Paolo Ciampi, Pol Pot, rivoluzione arancione, Sarajevo, Stalingrado, Tibet, Tito Barbini, Ucraina, Ungheria, URSS, Vallecchi, Viaggio, Vietnam
|
Lascia un commento