-
GLI ULTIMI ARTICOLI
- La regressione culturale della destra – di Alvaro Ricotti
- Imma Tataranni sostituto procuratore
- Calenda come Pierino … quello del lupo
- Niente di nuovo sul fronte occidentale – Edward Berger
- dai libri alla TV
- fascismo storia esseri umani – di Alvaro Ricotti
- Elly Schlein – stessa dinamica di Renzi?
- il re è nudo e la compassione è pelosa
- Дорогой Владимир Владимирович Путин, (Caro Vladimir Vladimirovic Putin) – di Roberto Ceriani
- Ca’ succere Casamicciola – di Bruno Petrucci
- Calenda incontra Meloni
- Ischia come la striscia di Gaza
- piangere o indignarsi? prima pentitevi – di Bruno Petrucci
- le punizioni a scuola – di Giovanni Cominelli
- Bobo come l’ho conosciuto io – di Maurizio Carrara
- Bobo Maroni – di Lorenzo Baldi
- Esterno notte (Marco Bellocchio)
- l’affaire Moratti – di Giovanni Cominelli
- misurare, valutare, … – di Roberto Ceriani
- una umanità in declino
Archivi tag: tradimento
La vecchia sinistra e l’irrefrenabile tendenza al suicidio – di Giovanni Cominelli
Partito e faziosità. Perché la sinistra in Italia manifesta una tendenza irrefrenabile alla frammentazione suicida? La spiegazione che l’uomo della strada si dà è semplice: politica vuol dire partito, partito vuol dire “parte” e “fazione”. Di più: la natura umana, … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Etica
Contrassegnato classe, Eguaglianza, Fraternità, Libertà, persona, Sinistra, tradimento, Trump
4 commenti
un SI’ che viene da sinistra
Perché votare SI’? Si fa una gran confusione nell’esporre le ragioni del NO, prime fra tutte quella di sovrapporre il piano etico-politico a quello organizzativo-politico proposto dal quesito referendario. A tutti coloro che fanno riferimento ai valori della destra e … Continua a leggere
Pubblicato in Istituzioni, Politica interna, Storia
Contrassegnato riforma costituzionale, Sinistra, tradimento
Lascia un commento