-
GLI ULTIMI ARTICOLI
- Ca’ succere Casamicciola – di Bruno Petrucci
- Calenda incontra Meloni
- Ischia come la striscia di Gaza
- piangere o indignarsi? prima pentitevi – di Bruno Petrucci
- le punizioni a scuola – di Giovanni Cominelli
- Bobo come l’ho conosciuto io – di Maurizio Carrara
- Bobo Maroni – di Lorenzo Baldi
- Esterno notte (Marco Bellocchio)
- l’affaire Moratti – di Giovanni Cominelli
- misurare, valutare, … – di Roberto Ceriani
- una umanità in declino
- la maleducazione sui social e i progetti politici
- nel PD in crisi risorge lo spirito di potenza
- le dinamiche elettorali in Lombardia
- chi di voi è senza peccato … – di Roberto Ceriani
- prima Gelmini poi Moratti
- sai che soddisfazione
- a proposito di merito – cosa può fare il Dirigente Scolastico
- il merito come ascensore sociale – di Giovanni Cominelli
- che delusione – di Roberto Ceriani
Archivi tag: Treno
Meglio liberi – Alessandro di Battista – recensione
Non so se nella vita Alessandro di Battista sia così libero, ma in questa autobiografia per un figlio si è decisamente lasciato andare. Il libro l'ho iniziato per caso; per uno come me il tema 5 stelle è un tema … Continua a leggere
Pubblicato in Autobiografia, Istituzioni, Recensioni
Contrassegnato Alessandro Di Battista, Di Maio, Movimento 5 stelle, MSI, Padre, PD, Renzi, Rodotà, Scooter, Treno
Lascia un commento
L’ultimo treno (Edges of the Lord): Yurek Bogayevicz
L'ultimo treno (2001) di Yurek Bogayevicz ha avuto titoli diversi a seconda dei paesi in cui è uscito e mi pare che siano tutti più efficaci di quello scelto per l'Italia: Edges of the Lord (originale USA), Hiver 42 au … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Etica, Film, Religione, Shoah
Contrassegnato bambini, Bambini nella Shoa, Cracovia, L'ultimo treno, Polonia, Treno, Violenza, Yurek Bogayevicz
Lascia un commento
Proibito: Mario Monicelli
Proibito (1954) è un film strano, a partire dal titolo. Con gli occhi di oggi, chissa cosa ci si immagina, e invece si tratta di un incrocio tra un film western, un documentario sulla società sarda e un fogliettone. Il … Continua a leggere
Pubblicato in Costume, Film
Contrassegnato Amedeo Nazzari, Carabinieri, Cavalli, Lea Massari, Mario Monicelli, Mel Ferrer, Sardegna, Treno
Lascia un commento
neve (?) – governo ladro (?)
Tendenzialmente non appartengo alla categoria dei piove governo ladro ma avendo scelto, in questi giorni, di non intasare le strade già sofferenti per neve ho fatto qualche esperienza di uso dei mezzi pubblici in situazione d'emergenza: 21 dicembre: Ho un … Continua a leggere
Pubblicato in Corsivi, Costume
Contrassegnato Automobili, bicicletta, Littorina, Neve, Treno
2 commenti