-
GLI ULTIMI ARTICOLI
- Fratelli nella Repubblica – di Giovanni Cominelli
- Il caso Tulaev – di Victor Serge (recensione)
- ricordando Emilio (Genovesi) – di Piervito Antoniazzi
- I nodi, il pettine nella testa di un rasta – di Giovanni Cominelli
- #lavoro sporco#
- #la bomba al neutrone# di Roberto Ceriani
- #(de)meriti# – di Bruno Petrucci
- Volevamo cambiare il mondo – storia di Avanguardia Operaia – recensione
- pensare e agire – di Bruno Petrucci
- la mossa del cavallo – di Anto J. Mariani
- Il non-governo Conte – di Giovanni Cominelli
- duellanti – di Anto J. Mariani
- Il TAR e la Scuola Radio Elettra – di Paola Molesini
- Addio Milano Bella – di Lodovico Festa
- circolo vizioso
- #ben gli sta# – di Anto J. Mariani
- #Rossana Rossanda#
- peronismo – di Giovanni Cominelli
- La democrazia malata e il SI’ come placebo – di Giovanni Cominelli
- referendum – di Roberto Ceriani
Archivi tag: Valeria Golino
Il capitale umano – Paolo Virzì
se ti è piaciuto metti un like
Il capitale umano (2013) è in prima visione da qualche giorno e si è subito scatenata la polemica perché la destra più becera, brianzola e non, si è sentita offesa e umiliata. Ben gli sta, anche se il film (in … Continua a leggere
se ti è piaciuto metti un like
Pubblicato in Costume, Film
Contrassegnato alcool, Berlusconismo, Brianza, Como, Fabrizio Bentivoglio, Fabrizio Gifuni, Monza, Paolo Virzì, SUV, Valeria Bruni Tedeschi, Valeria Golino, Varese
Lascia un commento
La scuola è finita: Valerio Jalongo
se ti è piaciuto metti un like
La scuola è finita (2010) o è finita la scuola? Questo film non appartiene alla serie del ridiamoci sopra e va giù duro a partire dalla ambientazione. Un Istituto Tecnico vero della periferia romana: squallido e degradato l'edificio, squallido e … Continua a leggere
se ti è piaciuto metti un like
Pubblicato in Costume, Film, Scuola
Contrassegnato Drop-out, Fulvio Forti, Istituto Pestalozzi, Movimento del 77, Musica rock, Pasticche, Periferia degradata, Professore di lettere, Professoressa di scienze, Sballo, Sportello di ascolto, Valeria Golino, Vincenzo Amato
Lascia un commento
A casa nostra: Francesca Comencini
se ti è piaciuto metti un like
A casa nostra (2006), chissa perché, pensavo che parlasse della infanzia delle sorelle Comencini, invece parla di noi: della Milano da bere, magari in maniera eccessivamente didascalica; ma in questo film c'è davvero molto di noi italiani: il maschilismo, la … Continua a leggere
se ti è piaciuto metti un like
Pubblicato in Costume, Etica, Film, Istituzioni
Contrassegnato ex carcerato, Francesca Comencini, Luca Zingaretti, Milano, prostituta rumena, Totò Cuffaro, Valeria Golino
Lascia un commento
Gli occhiali d’oro: Giuliano Montaldo
se ti è piaciuto metti un like
Gli occhiali d'oro (1987) è la traduzione cinematografica di un romanzo importante di Giorgio Bassani e si avvale dunque di un ottimo soggetto cui si sovrappongono la mano di Giuliano Montaldo, la musica di Ennio Morricone e un cast di … Continua a leggere
se ti è piaciuto metti un like
Pubblicato in Costume, Film, Storia
Contrassegnato Ebraismo, Ferrara, Giorgio Bassani, Giuliano Montaldo, Leggi razziali, Omosessualità, Philippe Noiret, Rupert Everett, Stefania Sandrelli, Valeria Golino
Lascia un commento